Vai al contenuto
Home » News » Governo Conte bis, la lista ufficiale dei ministri

Governo Conte bis, la lista ufficiale dei ministri

04/09/2019 15:52 - Aggiornamento 04/09/2019 17:55

Dopo il via libera del voto espresso dai militanti del Movimento Cinque Stelle sulla piattaforma Rousseau, il premier incaricato Giuseppe Conte è salito al Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sciogliere la riserva. Nel cortile il picchetto d’onore ha atteso il professore “prestato alla politica”. Alla presenza del Capo dello Stato l’avvocato del popolo ha indicato la lista dei ministri, vero nodo di questo esecutivo giallo-rosso. Prima di salire al Colle Conte ha ricevuto a Palazzo Chigi le delegazioni del Pd, con Franceschini e Orlando, e del M5s, con Patuanelli e Spadafora.

leggi anche l’articolo —> Ultimi sondaggi politici: percentuali dei partiti se si votasse oggi

Quella di ieri è stata la giornata della verità, ha ridato linfa vitale a Di Maio, al partito, ma soprattuto all’esecutivo giallorosso, che ha incassato sulla piattaforma Rousseau il 79% di sì. Un voto praticamente “plebiscitario”, come lo ha definito il leader dei grillini. In tutto si sono espressi in 79.634 iscritti su un totale di 117.194 e si tratta di un risultato che, come spiegato sul blog delle Stelle, segna “un record mondiale di partecipazione ad una votazione politica online in un solo giorno”. Una forma di democrazia diretta? Quella di domani sarà una giornata altrettanto importante per il nostro paese: salvo imprevisti o sorprese dell’ultimo momento, il nuovo governo – il Conte bis – dovrebbe giurare ufficialmente alle ore 10. 

Governo Conte bis, la lista ufficiale dei ministri

L’imminente nascita del nuovo governo è stata accolta con fiducia dai mercati: lo spread ha aperto a 150 punti base. Un risultato che lascia ben sperare, si tratta di un esecutivo che rassicura gli investitori e sancisce un nuovo riallaccio all’Europa. Conte ha reso nota la lista poco prima delle 16 di questo pomeriggio. Parole a favore della libertà di stampa quelle del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

LISTA UFFICALE DEI MINISTRI

  • Enzo Amendola – Affari Europei
  • Luigi Di Maio – Affari Esteri
  • Luciana Lamorgese – Ministro Interno
  • Alonso Bonafede – Ministro della Giustizia
  • Roberto Gualtieri – Ministro Economia e finanze
  • Stefano Patuanelli – Ministro Sviluppo Economico
  • Sergio Costa – Ministro dell’Ambiente
  • Paola De Micheli – Infrastrutture e trasporti
  • Lorenzo Fioramonti – Istruzione
  • Nunzia Catalfo – Lavoro
  • Enzo Amendola – Affari Esteri
  • Federico D’Incà – Rapporti parlamento
  • Paola Pisano – Innovazione tecnologica e digitali
  • Fabiana Dandone – Pubblica Amministrazione
  • Francesco Boccia – Affari regionali e autonomie
  • Giuseppe Provenzano – Affari sud
  • Dario Franeschini – Beni culturali
  • Roberto Speranza – Ministero della Salute
  • Riccardo Fraccaro – Sottosegretario al consiglio di ministri.

leggi anche l’articolo —> Domenico De Masi: «Conte? Unico colto in un mucchio di ignoranti. Consiglio a Di Maio di laurearsi!»