23:04 – GOVERNO CONTE – il Presidente #Mattarella firma i decreti di nomina del Capo dell’Esecutivo.
#Quirinale: il Presidente #Mattarella firma i decreti di nomina del Capo dell’Esecutivo pic.twitter.com/uDAC5hH6eM
— Quirinale (@Quirinale) 31 maggio 2018
21:47 – LE DICHIARAZIONI DI CONTE – “Ben ritrovati. Vi leggo la composizione del Governo:
- Presidente del Consiglio – Giuseppe Conte
- Vicepresidente del Consiglio e Ministro del Lavoro – Luigi Di Maio
- Vicepresidente del Consiglio e Ministro dell’Interno – Matteo Salvini
- Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta – Riccardo Fraccaro
- Pubblica Amministrazione – Giulia Bongiorno
- Affari Regionali e Autonomie – Erika Stefani
- Ministro per il Sud – Senatrice Barbara Lezzi
- Ministro per la disabilità – Lorenzo Fontana
- Ministro delle Politiche comunitarie – Paolo Savona
- Ministro affari esteri delle cooperazioni internazionali – Enzo Moavero Milanesi
- Ministro della Giustizia – Alfonso Bonafede
- Ministro della Difesa – Elisabetta Trenta
- Ministro dell’Economia – Giovanni Tria
- Ministro delle politiche agricole – Gianmarco Centinaio
- Ministro Infrastrutture – Danilo Toninelli
- Ambiente e tutela territorio : generale Sergio Costa
- Ministro dell’Istruzione – Marco Bussetti
- Ministro dei Beni Culturali e Turismo – Alberto Bonisoli
- Ministro della Salute – Giulia Grillo
Sottosegretario Presidente del Consiglio – Giancarlo Giorgetti.
Lavoreremo per realizzare gli obiettivi politici che abbiamo anticipato nel contratto di Governo. Lo faremo con determinazione per migliorare le qualità di vita degli italiani.”
21:43 – TAJANI CONTRO JUNCKER – Il tweet di Antonio Tajani.
Chiedo al Presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker di smentire immediatamente le frasi che gli vengono attribuite, perché se fossero vere sarebbero inaccettabili
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) 31 maggio 2018
21:38 – ZAMPETTI E GRASSO – “Buonasera, il Preisdente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa sera il Professor Giuseppe Conte al quale ha conferito l’incarico di formare il Governo. Ha accettato e ha presentato la lista dei Ministri. Il Giuramento è in programma domani alle ore 16.”
21:30 – ANCORA IN CORSO IL COLLOQUIO CONTE – MATTARELLA
#Quirinale: il Presidente #Mattarella incontra il Prof. Giuseppe #Conte pic.twitter.com/UtBprlwpLS
— Quirinale (@Quirinale) 31 maggio 2018
21:23 – L’ATTACCO DEL PD – #governoLegaM5S è populista e di destra con programma pericoloso per l’Italia. Loro azione un mix di estremismo, antieuropeismo e iniquità. @pdnetwork subito al lavoro per costruire alternativa forte e popolare. Il tweet di Maurizio Martina, segretario del Pd.
#governoLegaM5S è populista e di destra con programma pericoloso per l’Italia. Loro azione un mix di estremismo, antieuropeismo e iniquità. @pdnetwork subito al lavoro per costruire alternativa forte e popolare
— Maurizio Martina (@maumartina) 31 maggio 2018
21:00 – CONTE AL QUIRINALE – Iniziato colloquio con Mattarella.
20:03 – CONTE AL QUIRINALE – Alle ore 21 sarà al Quirinale. Accetterà l’incarico senza riserva, poi presenterà la lista dei Ministri.
#Quirinale: il Direttore dell’Ufficio Stampa comunica il ringraziamento del Presidente #Mattarella al Dott. Carlo #Cottarelli e la convocazione del Prof. Giuseppe #Conte pic.twitter.com/iOJVEi6aRp
— Quirinale (@Quirinale) 31 maggio 2018
19:47 – GRASSO LEGGE COMUNICATI – Il PdR ringrazia Cottarelli e poi annuncia: “Conte al Quirinale alle ore 21.”
19:43 – LE DICHIARAZIONI DI COTTARELLI – “Come sapete negli ultimi giorni è stata riaperta e si è concretizzata la prospettiva di un Governo Politico. Non risulta più necessario formare un Governo Tecnico e ho rimesso al PdR il mandato conferitomi. Si è trattato di un grande onore mettermi al servizio del Paese. Ringrazio le persone che si erano rese disponibili a fare parte di un tale Governo Tecnico e i dipendenti della Camera e delle altre organizzazioni dello Stato che hanno consentito la mia attività. Secondo, vorrei aggiungere che la formazione di un governo politico è di gran lunga la migliore soluzione per il Paese anche perché limita l’incertezza che deriverebbe in caso di nuove elezioni. Esprimo migliori auguri per il nuovo Governo che verrà.” Applausi dalla sala stampa.
19:39 – COTTARELLI RIMETTE IL MANDATO: “Il Presidente della Repubblica ha ricevuto questa sera il dottor Cottarelli che ha rimesso l’incarico di formare il Governo conferitoli lo scorso 28 maggio. Il PdR lo ha ringraziato per l’impegno posto durante il suo mandato.”
19:30 – COTTARELLI AL QUIRINALE – Iniziato il colloquio.
#Quirinale: segui la diretta #video delle #consultazioni del Presidente #Mattarella?https://t.co/CMgH3ezsWo
— Quirinale (@Quirinale) 31 maggio 2018
19:14 – SALVINI SU FACEBOOK: “Impegno, coerenza, ascolto, lavoro, pazienza, buon senso, testa e cuore per il bene degli italiani. Forse finalmente ci siamo, dopo tanti ostacoli, attacchi, minacce e bugie. GRAZIE per la fiducia Amici, vi voglio bene e sappiate che avrò bisogno di voi.”
19:06 – SALA STAMPA APERTA AL QUIRINALE – Tra pochi minuti sarà aperte la sala stampa del Quirinale. Tra poco Cottarelli rimetterà il mandato. Incontro ufficiale alle ore 19:30.
#Quirinale: L’Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica informa che la Sala Stampa allestita presso la “Loggia d’Onore” è aperta ai giornalisti, ai fotoreporter e agli operatori Tv
— Quirinale (@Quirinale) 31 maggio 2018
19:05 – GIORGETTI – Accordo fatto? “Sì”.
18:58 – DI MAIO E SALVINI NOTA COMUNE – “Ci sono tutte le condizioni per un Governo Politico Movimento 5 Stelle – Lega.” Questa è la conferma ufficiale dell’accordo politico.
+++ comunicazione di Di Maio e Salvini arrivata al #Quirinale: ci sono tutte le condizioni per un governo politico comune M5S-Lega
— Manuela Perrone (@ManuelaPerrone) 31 maggio 2018
18:51 – COTTARELLI AL QUIRINALE – Negli scorsi minuti Carlo Cottarelli è stato al Quirinale in un incontro informale. Secondo La7 avrebbe già liberato i suoi “ministri” che avrebbero dovuto traghettare l’Italia in questo periodo di crisi istituzionale.
Leggi anche: Chi è Enzo Moavero Milanesi, il ministro degli Esteri
18:37 – FRATELLI DI ITALIA SI ASTIENE DAL VOTO DI FIDUCIA – “Presumibilmente ci asterremo sul voto di fiducia perché abbiamo sempre detto che un governo politico è meglio di uno tecnico”. Lo afferma la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.
18:37 – ACCORDO TROVATO – Di Maio e Salvini hanno trovato la quadra. Il Governo Conte potrebbe farsi.
18:28 – INCONTRO FINITO – Dovrebbe essere terminato il vertice tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini.
18:18 – SALVINI IN DIRETTA FACEBOOK – Ultime ore di lavoro per il governo, ce la stiamo mettendo tutta! Intanto la cronaca ci riporta alla dura realtà, con un immigrato che SPENNA I PICCIONI in pieno giorno e in mezzo alla strada… A casa!!!
18:04 – GOVERNO VERTICE DI MAIO – SALVINI: Su La7 il direttore Mentana ha fatto vedere alcuni scatti degli incontri di Di Maio – Salvini e successivamente l’arrivo di Conte.
Giuseppe Conte ai gruppi parlamentari per incontrare Di Maio e Salvini https://t.co/lPRxzyVlar
— Tg La7 (@TgLa7) 31 maggio 2018
17:57 – GOVERNO LEGA – M5S – Carlo Cottarelli al Quirinale in modo informale secondo quanto riportato da La7. Toccherà a lui rinunciare alla riserva per poter dare spazio al Governo Lega – Movimento 5 Stelle.
17:55 – GOVERNO LEGA – M5S OK! – Secondo fonti Sky, M5s e Lega avrebbero chiuso l’accordo per un governo giallo-verde. Nell’esecutivo rimarrebbe premier Giuseppe Conte, all’Economia Giovanni Tria. Paolo Savona verrebbe spostato agli Affari Europei. Giorgia Meloni al momento non dovrebbe avere alcun ministero. Agli Interni Matteo Salvini e al Lavoro Luigi Di Maio.
Leggi anche: Chi è il professor Tria
17:41 – MELONI – SALVINI – DI MAIO: Secondo quanto riportato da Mentana, la Meloni non ha chiesto di entrare al Governo. Di Maio sarebbe contrario.
17:31- CONTE A MONTECITORIO
17:30 – DI MAIO – SALVINI ANCORA IN CORSO IL VERTICE – Ancora in corso il vertice Di Maio – Salvini. Il nome che entra in gioco è l’economista professor Tria. Si tratta di un profilo non in quota Lega secondo quanto riportato da Paolo Celata, inviato del Movimento 5 Stelle. Moavero agli Esteri.
15:20 – VERTICE IN CORSO – Al via a Montecitorio l’incontro tra il leader della Lega, Matteo Salvini e il capo politico dei Cinque Stelle, Luigi Di Maio. La riunione, a quanto riportato TgCom24, arriva al termine dell’incontro tra Salvini e Giorgia Meloni.
14:31 – SPREAD IN RIBASSO – Intanto, mentre si cerca di capire se oggi sarà il giorno giusto per la formazione del Governo gialloverde con l’accordo Di Maio – Salvini, si registrano netti miglioramenti in ambito finanziario. Piazza Affari accelera mentre i mercati guardano alla possibile formazione di un governo politico, con la ripresa delle trattative tra Lega e M5s, e accantonano i timori di un’uscita dell’Italia dall’euro. Il Ftse Mib sale dello 0,88%. Lo spread scende di 25 punti base, a quota 222, con il rendimento dei nostri btp decennali poco sopra il 2,6%.
12:39 – RENZI SU FACEBOOK ESULTA PER I DATI ISTAT – Mentre cerca di prendere forma il Governo 2018 arriva la stoccata di Matteo Renzi. “Mi sta a cuore per onesta’ intellettuale dire grazie a quelli che ci hanno aiutato a fare il Jobs Act. Eravamo al punto più basso, grazie a quella riforma abbiamo cambiato segno e direzione. Non siamo tutti uguali in politica: c’è chi fa aumentare lo spread e c’è chi fa aumentare l’occupazione. Il tempo lo chiarirà sempre di più: la verità è più forte delle fake news”. Lo scrive su Facebook l’ex premier Matteo Renzi, pubblicando un grafico sul numero degli occupati in Italia dal ’77 a oggi, elaborato sulla base dei dati Istat.
12:01 – CONTE È A FIRENZE! – Attenzione, secondo quanto riportato da La Nazione, quotidiano fiorentino, il Professor Conte sarebbe a Firenze a tenere regolarmente lezione presso il Polo Novoli di UniFi.
Il prof Conte a Roma? Macché: è a #Firenze e fa lezionehttps://t.co/I87cbcTZm1
— La Nazione (@qn_lanazione) 31 maggio 2018
11:58 – VERTICE LEGA – M5S – Secondo quanto riportato da La Repubblica sarebbe in programma, nei prossimi minuti, un colloquio vicino Montecitorio tra Luigi Di Maio – Giuseppe Conte – Matteo Salvini. Probabile la presenza anche di Giorgia Meloni che ha annullato gli appuntamenti in Puglia.
11:55 – LA NOTA DEL PD – “Il Paese – spiega in una nota Maurizio Martina – è appeso da 90 giorni agli egoismi di Salvini e Di Maio. Altro che nuova politica, qui siamo al peggio del peggio. Risparmino agli italiani altri giorni pericolosi e dicano ora definitivamente se sono in grado o meno di avanzare un’ipotesi di governo”.
Noi pensiamo al blocco dell’aumento Iva per tutelare i consumatori e tutti i cittadini, Lega e M5S al risiko delle poltrone da 90 giorni
— Maurizio Martina (@maumartina) 31 maggio 2018
11:28 – GIORGIA MELONI E IL PRESIDENZIALISMO – Oggi, su Il Foglio, lungo intervento di Giorgia Meloni che chiede a gran voce la rivoluzione de La Terza Repubblica. Come? Con il Presidenzialismo.
Leggi anche: Il Presidenzialismo in Italia, l’idea di Giorgia Meloni
11:17 – LA POSIZIONE DI UMBERTO BOSSI – Il fondatore della Lega ha risposto ai cronisti fuori Montecitorio e ha consigliato Matteo Salvini: “Spero, piuttosto che impiccarsi sul professor Savona”, è la risposta del fondatore della Lega Umberto Bossi a chi gli chiedeva un commento sul governo, entrando a Montecitorio. Alla domanda se Salvini debba accettare la proposta del M5s di far partire un governo, con Paolo Savona a un ministero diverso da quello dell’Economia, Bossi si è limitato a dire: “Dico solo che non possono impiccarsi su Savona”.
11:03 – GOVERNO LEGA – M5S – Qualora dovesse tornare l’esecutivo Conte in auge, quali sarebbero i numeri per incassare la fiducia? Ecco l’appoggio quantitativo per Salvini e Di Maio.
Leggi anche: Governo Conte fiducia, ecco i numeri
10:53 – CONTE NON È A FIRENZE – Ulteriore indizio per confermare che quella di oggi potrebbe essere la giornata decisiva. Giuseppe Conte non è a Firenze. Lo riporta TgCom24: “Niente lezione questa mattina all’Ateneo di Firenze per il professor Giuseppe Conte che è stato sostituito da uno dei suoi assistenti. Il docente, dopo la lezione tenuta ieri nel pomeriggio, è ripartito per Roma, dove risiede, e stamani non avrebbe preso il treno per Firenze.”
10:50 – MELONI CONFERMA SOSTEGNO – Giorgia Meloni Fratelli di Italia, conferma il sostegno al possibile Governo politico formato da Lega e Movimento 5 Stelle. Berlusconi resterebbe fuori.
10:49 – QUALE LISTA DEI MINISTRI DEL GOVERNO CONTE? – Il nodo Savona unico ostacolo. Ma chi sono i ministri già in squadra Conte e presentati a Mattarella? Ecco i dettagli –> LEGGI QUI
10:17 – STASERA IN TV SPECIALE GOVERNO – “½ h in più” Speciale giovedì 31 maggio alle 21.15 su Rai3. Lucia Annunziata seguirà l’evoluzione della crisi di governo con una puntata speciale in prima serata con ospiti e collegamenti. Interverranno, tra gli altri, il Professor Mario Monti, l’ex ministro delle Finanze greco e oggi leader del movimento paneuropeo DiEM25, Yanis Varoufakis, i costituzionalisti Valerio Onida e Ugo De Siervo.
10:03 – SALVINI A ROMA – Matteo Salvini abbandona gli impegni della campagna elettorale per le prossime comunali e va a Roma per cercare di sbrogliare il nodo che riguarda la formazione del governo. “Il segretario della Lega Matteo non parteciperà questa mattina a questa iniziativa, si scusa ma in questo momento è stato chiamato a Roma”, ha annunciato il deputato Fabrizio Cecchetti alla prima tappa degli appuntamenti che erano in programma in Lombardia.
Oggi è il giorno per sciogliere la riserva sull’ultimatum di un possibile Governo Lega – Moviemnto 5 Stelle. Oggi potrebbe essere il giorno buono per lasciarsi alle spalle almeno l’incertezza su questo versante. Perché il leader della Lega Matteo Salvini sta valutando in queste ore proposta di Luigi Di Maio.
Leggi anche: Tutte le news sul Governo 2018 con UrbanPost
Governo Lega – M5S a guida Conte con Savona in altro Ministero
Ovvero: un esecutivo guidato dal professore Giuseppe Conte con Paolo Savona non più all’Economia. Da Salvini – oggi a Roma dopo aver annullato una tappa in Lombardia del suo infinito tour elettorale – potrebbe rispondere in giornata. Il presidente della Repubblica ha concesso altro tempo per arrivare al governo politico.
La posizione di Carlo Cottarelli e il suo Governo
E Cottarelli? Che dovrebbe quindi accompagnare l’Italia al voto e rappresentarla all’estero da una possibile debole posizione di governo in carica per i soli affari correnti. Sergio Mattarella quindi concede altro tempo. Il Capo dello Stato ha incontrato nel pomeriggio il leader del M5s, che da ieri continua a ripetere: “governo politico o urne”. Poi ha visto anche il premier tecnico in pectore, Carlo Cottarelli, per un incontro “informale” dopo il quale è stato deciso che il presidente del Consiglio incaricato non sarebbe tornato in serata per sciogliere la riserva.
@matteosalvinimi non cadere nell’inganno, convinci Di Maio ad andare a votare a settembre / ottobre *INSIEME*. E non tornare più da Berlusconi… avrete la maggioranza più ampia di tutta la storia Repubblicana
— Edo_Parigi (@ParigiEdo) 31 maggio 2018