Enrico Letta, nuovo Presidente del Consiglio. Nato a Pisa nel 1966. Ha vissuto fino alla scuola dell’obbligo a Strasburgo. Si è laureato in diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Pisa, successivamente ha poi conseguito un dottorato di ricerca in Diritto delle comunità europee presso la Scuola superiore di studi universitari e perfezionamento «S. Anna» di Pisa.
Comincia la sua carriera nel 1993 divenendo segretario generale dell’Arel (Agenzia di Ricerche e Legislazione). Dal 1991 al 1995 è stato presidente dei Giovani del Partito popolare europeo. Dal 1993 al 1994 è stato capo della segreteria del ministro degli Esteri Beniamino Andreatta. Dal 1996 al 1997 è stato segretario generale del Comitato per l’euro del Ministero del Tesoro, Bilancio e Programmazione economica.
Dal gennaio 1997 al novembre 1998 è stato vicesegretario del Partito popolare italiano. Dal novembre 1998 al dicembre 1999 è stato ministro per le Politiche comunitarie durante il primo governo D’Alema. Da Gennaio ad Aprile del 2000 è stato ministro dell’Industria, Commercio e Artigianato durante il secondo governo D’Alema, mentre dall’Aprile del 2000 al maggio 2001 è stato ministro dell’Industria, Commercio, Artigianato e ministro del Commercio con l’estero durante il secondo governo Amato.
Eletto parlamentare europeo per la circoscrizione del Nord- Est Deputato della Repubblica dal maggio 2001. Nel maggio del 2006 fino al 2008 torna deputato della Repubblica italiana e il 17 maggio 2006 viene nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
2007 segretario del Partito democratico. Successivamente Walter Veltroni lo convoca a far parte del governo ombra del PD in qualità di responsabile Welfare.