Ieri sera, all’interno della cerimonia dei Governors Awards, Angelina Jolie ha ritirato il premio Jean Hersholt per il suo impegno umanitario. Così quando ha ricevuto il riconoscimento dalle mani del regista di “Guerre Stellari” George Lucas ha dichiarato di quanto è fortunata avere una famiglia e vivere in armonia ed accordo. Per questo serata tanto speciale, l’attrice era accompagnata da Brad Pitt e dal figlio dodicenne Maddox. Per questa occasione l’attrice ha scelto un elegante abito nero di Versace ed indossava un paio di orecchini di diamanti e un trucco discreto che metteva in risalto i suoi occhi. La coppia, all’interno dell’Hollywood and Highland Center, si è mostrata innamorata, complice e unita, scambiandosi sguardi, sorrisi e confidenze all’orecchio, come il primo giorno.
La Jolie vincitrice di un premio Oscar come Miglior attrice di “Ragazze interrotte” è una fervente attivista delle cause umanitarie e ha viaggiato in tutto il mondo per promuovere organizzazioni attive per ottenere giustizia sociale. L’aprile scorso, la diva è stata nominata inviata speciale dell’Alto Commissariato dell’ONU per i Rifugiati (UNHCR).
Insieme ad Angelina Jolie che è stata insignita dell’Humanitarian Awards, sono stati premiati anche gli attori Angela Lansbury, Steve Martin e il costumista Piero Tosi. Lo scorso settembre la Presidentessa dell’Academy, Cheryl Boone Isaacs ha affermato che i premi sono dei tributi a degli individui che hanno dato dei contributi indelebili nei loro rispettivi campi. Angela Lansbury ha ricevuto tre candidature agli Oscar come miglior attrice per: “Angoscia” (1944), “Il Ritratto di Dorian Gray” (1945) e “Va e uccidi” (1962). Steve Martin, che ha cominciato con la televisione, è uno dei comici di riferimento negli Stati Uniti grazie a dei lavori come: “Lo straccione”,” Il mistero del cadavere scomparso”, “Three Amigos”, “Roxanne”, “Pazzi a Beverly Hills” e “La Pantera Rosa”. Ha presentato la cerimonia degli Oscar in tre occasioni, la più recente nel 2010, insieme a Alec Baldwin. Il costumista Piero Tosi ha conosciuto la fama grazie alle sue collaborazioni con il regista italiano Luchino Visconti in film come: “Le notti bianche” ,“Rocco e i suoi fratelli” , “Il Gattopardo”, “Morte a Venezia” e “Ludwig”.