Grande successo di Marc Marquez nel Gran Premio d’Aragona. Lo spagnolo dopo un avvio di gara non esaltante aveva perso terreno in partenza ed era rimasto in bagarre con Pedrosa. Dopo la caduta di quest’ultimo, il pilota dell’ Honda ha iniziato ad inanellare giri record andando a riprendere Lorenzo, costruendo un vantaggio poderoso.
14.01 Ha inizio il Gran Premio d’Aragona. Lorenzo detta il ritmo sin dal primo giro
Al 5° giro, Marquez fa un errore va dritto in ingresso curva all’esterno di Pedrosa e quest’ultimo cade in accelerazione in uscita curva! Proprio un brutto 28 compleanno per lo spagnolo
Al 6° giro: Jorge Lorenzo è stabilmente in testa, alle sue spalle, staccato di un secondo e 4 centesimi Marc Marquez, Valentino Rossi con Bradl, Crutchlow e Bautista.
Al 7° giro: Marc Marquez lima 4 decimi a Jorge Lorenzo, invece Valentino Rossi perde metri preziosi ad ogni giro anche se è sugli stessi tempi dei suoi inseguitori.
All’ 8° giro: Tra i primi due ci sono sei decimi di distacco, Marc Marquez continua a guadagnare su Jorge Lorenzo. Intanto il quartetto dietro alla coppia di testa si sta studiando ma nessuno ha ancora deciso di attaccare
All’9° giro: Marquez continua a guadagnare, ora è a quattro decimi, intanto Daniel Pedrosa va in ambulanza al centro medico per dei controlli.
Al 10° giro: Marquez ormai è a pochi metri da Lorenzo e potrebbe tentare un attacco.
All’11° giro: La coppia di testa ha ormai un ritmo forsennato rispetto agli inseguitori, ma la terza posizione di Valentino è traballante, infatti il terzetto degli inseguitori potrebbe insidiarlo.
Al 12° giro: grande sorpasso! Marquez attacca Lorenzo al limite, Jorge non si oppone e lo lascia sfilare, studiando la strategia
Al 13° giro: la situazione è stabile, intanto arrivano le prime notizie su Pedrosa, sta bene ma ha dei dolori al bacino ed alla gamba sinistra.
Al 14°giro: Marquez continua ad allungare. La siuazione attuale è la seguente: Marquez, Lorenzo, Rossi, Bautista, Bradl, Crutchilot, Smith, Dovizioso e Hayden
Al 16° giro: Valentino Rossi e Alvaro Bautista allungano su Stefan Bradl e Cal Crutchlow. Poi Alvaro Bautista attacca con forza e supera Valentino Rossi che così passa in quarta posizione ma gli rimane attaccato.
Al 17° giro : Valentino Rossi non riesce a riprendersi la terza posizione, tallona Bautista ma al momento non riesce ad impensierirlo. Intanto Marc Marquez procede a gran velocità .
Al 18° giro: Marquez continua ad allungare e ha guadagnato 4 decimi e non intende rallentare. Intanto Pedrosa sta bene, il suo incidente non ha avuto conseguenze fisiche
Al 19° giro: Valentino Rossi si è ripreso il terzo posto superando Bautista che è quarto
Ultimo giro Marc Marquez ha le ultime curve davanti a sé prima della vittoria
Marc Marquez vince la MotoGP Aragon 2013, secondo Jorge Lorenzo, terzo Valentino Rossi Poi Alvaro Bautista Stefan Bradl Cal Crutchlow, Bradley Smith, Andrea Dovizioso, Nicky Hayden ed Andrea Iannone.
Ordine d’arrivo G.P. d’Aragona
1 M. Marquez Repsol Honda TeamLap 23
2 J. Lorenzo Yamaha Factory Racing+1.356
3 V.Rossi Yamaha Factory Racing+12.927
4 A.Baustista GO&FUN Honda Gresini+13.787
5 S. Bradl LCR Honda MotoGP+13.973
6 C. Crutchlow Monster Yamaha Tech 3+14.662
7 B.Smith Monster Yamaha Tech 3+31.220
8 A. Dovizioso Ducati Team+40.671
9 N. Hayden Ducati Team+53.413
10 A. Iannone Energy T.I. Pramac Racing+55.067
11 A. Espargaro Power Electronics Aspar+58.001
12 Y. Hernandez Ignite Pramac Racing+1:05.513
13 R De Puniet Power Electronics Aspar+1:06.589