Marc Marquez con un tempo incredibile tempo ha conquistato la pole position del Gran Premio di Argentina, terza prova del mondiale 2014. Già leader del campionato lo spagnolo ha mostrato di aver un passo superiore rispetto agli avversari. I piloti dovranno percorrere 25 giri del circuito Termas di Rio Hondo ed ecco i primi 10 sulla griglia di partenza:
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team
2 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP
3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team
4 41 Aleix ESPARGARO SPA NGM Forward Racing Forward
5 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team
6 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP
7 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3
8 29 Andrea IANNONE ITA Pramac Racing Ducati
9 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP
10 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini
I piloti sono in pista per il giro di ricognizione e su Rio Hondo splende il sole. Al primo giro parte bene Lorenzo, Pedrosa e Marquez. Scivolano Alvaro Bautista, Danilo Petrucci e Aleix Espargaro
2° giro Espargo riparte dopo la caduta, Pedrosa va in testa e Valentino va all’attacco.
3° giro Gara straordinaria di Iannone che attacca e passa Dovizioso. La lotta tra i primi sei è serratissima e Marquez perde posizioni.
4° giro Marquez non ci sta e con grinta si riprende il secondo posto. Lorenzo rimane saldamente in testa. Iannone è terzo ma Rossi in quarta posizione non molla
5° giro Errore di Rossi che va largo lasciando spazio a Bradl, Pedrosa e Dovizioso scivolando in settima posizione ma recupera subito riprendendo il sesto posto. Intanto Marquez continua la sua fantastica gara soffiando sul collo di lorenzo. Bellissima gara di Iannone che è in terza posizione.
6° giro Ecco che c’è alle prime posizioni: Lorenzo, Marquez, Iannone, Bradl, Rossi, Dovizioso e Pedrosa. Bradl riesce ad infilare Iannone
7° giro Iannone si riprende la terza posizione! Grandissimo. Mentre Marquez non molla Lorenzo
8° giro Lotta tra Pedrosa, Bradl e Iannone per la terza posizione. Anche Rossi recupera su Pedrosa
9° giro Marquez rimane attaccato a Lorenzo e Pedrosa passa al terzo posto. Ma Lorenzo sul finire del giro riesce a staccare un pò Marquez
10° giro Rossi è al quinto posto deciso a prendersi Bradl e Pedrosa. Iannone invece scivola nella sesta posizione
11° giro Rossi recupera il distacco che aveva da Brad
12° giro Rossi supera Bradl che però non ci sta e lo ripassa, ma il Dottore continua con l’attacco e si riprende, di prepotenza, il quarto posto. Marquez intanto rimane attaccato a Lorenzo quasi a volerlo studiare per sferrare l’attacco al momento giusto. Iannone rimane al sesto posto
13° giro Posizioni invariate nelle prime file: Lorenzo comunque cerca di tenere dietro Marquez inanellando giri veloci
14° giro Rossi e Pedrosa girano praticamente sugli stessi tempi e per Valentino il terzo posto è vicino
15° giro Marquez non molla tanto che si avvicina minaccioso a Lorenzo
16° giro Marquez passa con decisione Lorenzo che cerca, in ogni caso, di rimanergli attaccato alle costole. La Honda dello spagnolo sembra più veloce della Yamaha
17° giro Marquez fa il giro veloce staccando Lorenzo
18° giro Ecco i primi dieci: Marquez, Lorenzo, Pedrosa, Rossi, Bradl, Iannone, Smith, Dovizioso, Espargo, Hernandez. Altro giro veloce di Marquez
19° giro Lorenzo in difficoltà si deve guardare anche dall’assalto di Pedrosa. Per Rossi agguantare il podio sembra più difficile del previsto, visto il distacco che gli ha dato Pedrosa sulla sua Honda. Le Honda dimostrano di avere uno sprint in più
20° giro Nulla cambia nelle prime quattro posizioni. La lotta invece è nelle retrovie tra Hernadez, Aoyama, Hayden e Abraham che hanno formato un gruppetto compatto
21° giro Tutto resta invariato e Marquez vola
22° giro Pedrosa fa il suo giro veloce e Lorenzo si deve guardare alle spalle
23° giro Il duello tra Pedrosa e Lorenzo ravviva gli ultimi tre giri. Pedrosa ci crede ma Lorenzo, si sa, è un osso duro
24° giro Pedrosa infila all’interno Lorenzo superandolo. Marquez continua la sua gara in solitaria
25° giro Marquez va a tutta birra, non vuole solo vincere, vuole trionfare e così fa. Pedrosa secondo, per Lorenzo invece il terzo posto. Rossi è quarto, Bradl quinto, Iannone dopo un inizio di gara spettacolare conquista il sesto posto. Il ragazzo d’oro della Motogp rimane Marquez
Ordine d’arrivo G.P. d’Argentina
1. MARQUEZ M. Repsol Honda TeamLap 25
2. PEDROSA D. Repsol Honda Team+1.837
3. LORENZO J. Movistar Yamaha MotoGP+3.201
4. ROSSI V. Movistar Yamaha MotoGP+4.898
5. BRADL S. LCR Honda MotoGP+15.029
6. IANNONE A. Pramac Racing+19.447
7. SMITH B. Monster Yamaha Tech 3+24.192
8. ESPARGARO P. Monster Yamaha Tech 3+29.118
9. DOVIZIOSO A. Ducati Team+33.673
10. AOYAMA H. Drive M7 Aspar+43.279
11. HAYDEN N. Drive M7 Aspar+43.352
12. HERNANDEZ Y. Energy T.I. Pramac Racing+44.819
13. ABRAHAM K. Cardion AB Motoracing+45.178