Il MotoMondiale 2014 fa tappa in Australia a Phillip Island per il 16° appuntamento della stagione. Il titolo è già stato assegnato a Marc Marquez ma c’è ancora lotta aperta per il secondo posto fra Lorenzo, Rossi e Pedrosa.
1° giro Lorenzo parte subito in testa ma Marquez lo passa. Crutchlow e Iannone si toccano e perdono posizioni.
2° giro Rossi attacca Pedrosa e lo passa, Smith partito benissimo balza al terzo posto. Espargaro P. va all’attacco di Smith. Il Dottore segue Smith e lo passa.
3° giroIl Campione del Mondo Marquez scappa via e fa registrare il giro veloce. Rossi, dopo aver passato Espargaro, è terzo, e va all’inseguimento di Lorenzo
4° giro Rossi è vicino a Lorenzo mentre Marquez ha un altro ritmo
5° giro Le Ducati vanno all’attacco delle Yamana. Crutchlow passa Smith mentre Valentino è vicinissimo a Lorenzo.
6° giro Iannone cade dopo aver colpito la gomma posteriore di Pedrosa che rallenta
7° giro Lotta per il secondo posto con Rossi sempre più vicino a Lorenzo ma Marquez è indiavolato
8° giro Pedrosa si ritira. Rossi recupera su Lorenzo e fa il giro veloce
9° giro Rossi attacca ed infila Lorenzo e va all’inseguimento di Marquez
10° giro Lorenzo non ci sta e ripassa il pilota italiano. E Rossi lo infila ancora
11° giro Le due Yamaha sono vicinissime ma Marquez è lontano!
12° giro Le Yamaha hanno lo stesso ritmo di Marquez. Dovizioso è quinto dietro a Crutchlow. Lorenzo attacca e passa Rossi: tra i due è duello!
13° giro I primi tre sono Marquez, Lorenzo e Rossi
14° giro Il Campione del Mondo Marquez aumenta il proprio vantaggio. Il duello senza fine fra Rossi e Lorenzo prosegue
15° giro Rossi prende la scia di Lorenzo ma l’attacco è complicato. Rossi e Lorenzo sono vicinissimi
16° giro Lorenzo commette un piccolo errore andando lungo e Rossi lo passa trovando un pò di vantaggio
17° giro Clamoroso cade Marc Marquez per la terza volta in stagione
18° giro Rossi è in testa e aumenta il vantaggio su Lorenzo
19° giro Cade anche Bradl dopo essersi toccato con Espargaro. Rossi aumento il vantaggio su Lorenzo e, dopo la botta, si ritira anche A.Espargaro per dei problemi tecnici.
20° giro Lorenzo rallenta molto. Rossi aumenta il vantaggio su Lorenzo e Crutchlow si avvicina a Lorenzo
21° giro Crutchlow attacca subito e supera Lorenzo
22° giro Rossi sembra volare
23° giro Lorenzo deve affrontare di Espargaro
24° giro Cade P. Espargaro
25° giro Rossi, Crutchlow e Lorenzo sono i primi tre. Ottava potenziale vittori di Valentino su questo circuito
26° giro Smith guadagna su Lorenzo
27° Rossi vince seguito da Lorenzo e Smith terzo
Ordine d’arrivo d’Australia
1. V. ROSSI Yamaha 40:46.405
2. J. LORENZO Yamaha 40:57.241
3. B. SMITH Yamaha 40:58.699
4. A. DOVIZIOSO Ducati 41:01.298
5. H. BARBERA Avintia 41:16.494
6. A. BAUTISTA Honda 41:16.559
7. S. REDDING Honda 41:16.563
8. H. AOYAMA Honda 41:19.571
9. A. DE ANGELIS Yamaha 41:19.982
10. N. HAYDEN Honda 41:20.549
11. Y. HERNANDEZ Ducati 41:25.873
12. D. PETRUCCI ART 41:43.089
13. M. LAVERTY PBM 41:59.218
14. M. DI MEGLIO Avintia 42:14.455