Vai al contenuto
Home » Home » Gran Premio di Russia: la Mercedes si laurea Campione del Mondo Costruttori

Gran Premio di Russia: la Mercedes si laurea Campione del Mondo Costruttori

12/10/2014 15:07 - Aggiornamento 12/10/2014 15:30

I cinquantatre giri del 16° appuntamento stagionale con il Gran Premio di Russia sull’inedito tracciato di Sochi si preannunciano impegnativo. In ordine di lunghezza il circuito è lungo 5853 ed è il terzo, dopo Spa-Francorchamps in Belgio e Silverstone in Gran Bretagna. Hamilton scatta dalla pole e mantiene la testa, seguito da Rosberg e Bottas. Si va in curva due, Rosberg prova l’attacco ma va lungo, tagliando ed è davanti! Verranno presi dei provvedimenti su di lui. Hamilton passa Rosberg, perché quest’ultimo deve restituire la posizione. Il ferrarista Alonso è autore di una fantastica partenza in cui passa subito Ricciardo e Kvyat. Anche Raikkonen era scattato bene ma poi si è trovato imbottigliato. Le due Red Bull stanno rallentando la corsa degli altri creando un trenino con Vergne, Raikkonen e Kvyat tutti sotto al secondo l’uno dall’altro. Tutto tranquillo alla testa della gara con Hamilton al comando.Autodromo di Sochi

Rosberg attacca e supera Perez. Il tedesco è in decima posizione e ha probabilità di arrivare sul podio se non si ferma più fino alla fine. Nel valzer dei cambi al 29° giro Vettel è l’unico tra i primi 8 a non essersi fermato, ma lo farà poco dopo. Al 31° giro i primi sono: Hamilton, Rosberg, che attacca e passa Bottas in terza. Button quarto a seguire Magnussen, Alonso, Ricciardo, Vettel, Gutierrez e Raikkonen. Hamilton registra il giro veloce e al 41° giro Alonso è sesto alle prese con Ricciardo. Ecco i primi dieci: Hamilton, Rosberg, Bottas, Button, Magnussen, Alonso, Ricciardo, Vettel, Raikkonen e Perez. Ricciardo è sempre più vicino ad Alonso che cerca di mantenere il sesto posto. A dieci giri dal termine la classifica sembra delineata con un podio che è la fotocopia del risultato espresso dalle qualifiche. Ricciardo è sempre incollato alla Ferrari di Alonso. Con l’ultimo giro la Mercedes conquista così il titolo mondiale costruttori: Hamilton vince il suo primo Gp di Russia, seguito dal compagno di squadra Rosberg e terzo Bottas.

Ordine d’arrivo Gran Premio di Russia

1. Lewis Hamilton (GBR/Mercedes)
2. Nico Rosberg (GER/Mercedes)
3. Valtteri Bottas (FIN/Williams-Mercedes)
4. Jenson Button (GBR/McLaren-Mercedes)
5. Kevin Magnussen (DEN/McLaren-Mercedes)
6. Fernando Alonso (SPA/Ferrari)
7. Daniel Ricciardo (AUS/ Red Bull Racing-Renault)
8. Sebastian Vettel (GER/ Red Bull Racing-Renault)
9. Kimi Räikkönen (FIN/Ferrari)
10. Sergio Perez (MEX/ Force India-Mercedes)
11. Felipe Massa (BRA/Williams-Mercedes)
12. Nico Hülkenberg (GER/Force India-Mercedes)
13. Jean Eric Vergne (FRA/STR-Renault)
14. Daniil Kvyat (RUS/STR-Renault)
15. Adrian Sutil (GER/Sauber-Ferrari)
16. Esteban Gutierrez (MEX/Sauber-Ferrari)
17. Romain Grosjean (SVI/Lotus-Renault)
18. Pastor Maldonado (VEN/ Lotus Renault)
19. Marcus Ericsson (SWE/Caterham-Renault)

Classifica mondiale piloti:

1. Lewis Hamilton (291), 2. Nico Rosberg (274), 3. Daniel Ricciardo (199), 4. Valtteri Bottas (145), 5. Sebastian Vettel (143), 6. Fernando Alonso (141), 7. Jenson Button (94), 8. Nico Hülkenberg (76), 9. Felipe Massa (71), 10. Kevin Magnussen (49), 11. Sergio Pérez (47), 12. Kimi Räikkönen (47), 13. Jean-Eric Vergne (21), 14. Romain Grosjean (8), 15. Daniil Kvyat (8), 16. Jules Bianchi (2)

Classifica mondiale costruttori:

1. Mercedes-AMG (565), 2. Red Bull (342), 3. Williams (216), 4. Ferrari (188), 5. McLaren-Mercedes (143), 6. Force India (123), 7. Scuderia Toro Rosso (29), 8. Lotus (8), 9. Marussia (2)