Sul Circuit of The Americas di Austin, in Texas, si è corsa la penultima gara del Mondiale di Formula 1. La gara è stata vinta da Sebastian Vettel, secondo Grosjean e terzo Webber
1° giro Vettel parte bene invece Webber perde due posizioni e Grosjean ne approfitta per prendersi il secodo posto. Sutil esce distruggendo la macchina con la conseguente uscita della safety car
2° giro I replay mostrano che è Gutierrez a toccare Sutil innescando l’uscita di pista del tedesco. Lenti i commissari nel ripulire la pista.
3° giro In attesa della ripartenza nel prime tre posizioni ci sono: Vettel, Grosjean ed Hamilton
4° giro Riprende la gara con l’uscita della safety car
5° giro La strategia dei team impone ai piloti di conservare le gomme e quindi di non spingere più di tanto
8° giro La battaglia è tra Hamilton e Webber
9° giro Fernando Alonso è bloccato nel traffico non riuscendo a migliorare il settimo posto
11° giro Fernando attacca Perez anche se, per ora, i sorpassi sono difficili
13° giro Grande sorpasso! Webber passa Hamilton, staccando in esterno e riprendosi la terza posizione
16° giro Vettel gira come un dannato facendo il vuoto dietro di sé distanziando ancora di più Grosjean
17° giro Kovalainen è il primo a fare il pit stop aspettando che tutti inizino con i cambi gomme
19° giro Grande Niko Rosberg che supera Ricciardo ed entra così in zona punti
20° giro Alonso intensifica il ritmo, iniziando a recuperare terreno su Perez
21° giro Massa fa il pit stop e rientra davanti a Button che si era fermato il giro prima e l’inglese ha provato a passarlo. Nel frattempo Alonso pressa Perez
23° giro Alonso con pista libera riesce a fare un bel tempo, spingendo al massimo. Perez sta spingendo sfruttando le gomme fresche e con ogni probabilità potrebbe conservare la posizione quando lo spagnolo fare il suo pit stop
25° giro Perez è rallentato da Ricciardo e Gutierrez e Alonso ha la speranza di scavalcarlo
26° giro Cambio gomme di Alonso: lo spagnolo riesce ad essere davanti a Perez. La strategia della Ferrari ha funzionato
28° giro Pit stop di Webber. All’appello del cambio gomme manca solo Grosjean
29° giro Pit stop di Grosjean. Almeno tra i big, da questo momento in poi nessuno dovrà più cambiare le gomme
31° giro Pit stop d’emergenza e lunghissimo per Kovalainen che deve cambiare l’ala anteriore. Anche se era fuori dalla zona punti ha comunque compromesso la sua gara
32° giro Rosberg passa Di Resta e rientra nella top ten. Webber con giri veloci e caparbietà è sulla scia Grosjean
33° giro Bottas supera Gutierrez e si porta in ottava posizione
35° giro Vettel continua a spingere senza risparmiare le gomme. I tempi di Hamilton, Hulkenberg ed Alonso sono molto simile e non cercano il sorpasso
39° giro Strategia della disperazione per l’altro ferrarista Massa: nella speranza di poter sfruttare gomme fresche nella fase finale di gara, fa un ulteriore pit stop
40° giro Webber ha dei problemi di vibrazione ai freni. Alonso spinge per raggiungere Hulkenberg al ritmo di mezzo secondo al giro e in questo momento è il più veloce in pista, dopo Vettel. Quest’ultimo alterna grandi performance a giri normali
41° giro Alonso si avvicina ad Hulkenberg e ad Hamilton e deve concentrarsi
44° giro Alonso passa Hulkenberg, con prepotenza, alla prima curva ed ora va alla caccia di Hamilton che è a 2”
45° giro Vettel deve tenere sotto controllo le gomme mentre Alonso, con pista libera, arriva quasi 1” a Hamilton
47 giro Webber, dopo una fase di appannamento, spinge e fa il record della gara, avvicinandosi a Grosjean. Alonso è sulla scia di Hamilton
50° giro Alonso ha delle difficoltà e accusa il degrado degli pneumatici così Hamilton ne approfitta e scappa via distaccandosi
51° giro Webber è più veloce di Grosjean ma non può passarlo
53° giro Webber è di nuovo un po’ indietro al francese ma soffre per l’eccessiva usura delle gomme posteriori
56° giro Vettel con 1’39”856 fa il record della gara. Button entra in zona punti e supera Ricciardo. Hulkenberg attacca Alonso alla prima curva ma il ferrarista lo ripassa in accelerazione. Il primo a passare sotto la bandiera a scacchi è Sebastian Vettel! Sul podio salgono Grosjean e Webber. A punti vanno Hamilton, Alonso, Hulkenberg, Perez, Bottas, Rosberg e Button.
Ordine d’arrivo del G.P. degli Stati Uniti 2013 (prime posizioni)
1) Sebastian Vettel su Red Bull Racing/Renault
2) Romain Grosjean Lotus/Renault
3) Mark Webber Red Bull Racing/Renault
4) Lewis Hamilton Mercedes
5) Fernando Alonso Ferrari
6) Nico Hulkenberg Sauber/Ferrari
7) Sergio Pérez McLaren/Mercedes
8) Valtteri Bottas Williams/Renault
9) Nico Rosberg Mercedes
10) Jenson Button McLaren/Mercedes
Classifica piloti: Vettel 372, Alonso 227, Hamilton 187, Kovalainen (Raikkonen) 183, Webber 181, Rosberg 161, Grosjean 132, Massa 106, Button 61, Di Resta 48, Hulkenberg 47, Perez 41, Sutil 29, Ricciardo 19, Vergne 13, Bottas 4, Maldonado 1
Classifica costruttori: Red Bull 553, Mercedes 348, Ferrari 333, Lotus 315, McLaren 102, Force India 77, Sauber 47, Toro Rosso 32, Williams 5