in ,

Gran Premio F1 del Brasile diretta tv

Ultima gara del Mondiale sul circuito interlagos di San Paolo. Sebastian Vettel, al termine delle qualifiche di ieri, ha ottenuto la nona pole position stagionale davanti a Nico Rosberg e  Fernando Alonso. Vince Sebastian Vettel seguito da Mark Webber e Fernando Alonso. Qualifiche G.P. Brasile 2013

1° giro Vettel non parte bene e perde la pole position e viene superato da Rosberg. Il tedesco frena anche gli altri tanto che Alonso viene superato da Hamilton

2° giro Al fondo del rettilineo Vettel ha ripreso il comando della gara e Alonso ritorna terzo superando Hamilton. Il motore  di Grosjean va in fumo e questo mette fine alla sua gara

3° giro Alonso passa Rosberg ed è secondo

4° giro Bella partenza di Massa che è sesto. Intanto Webber va alla caccia di Rosberg

5° giro Vettel gira sempre più veloce e ha già un vantaggio

6° giro  Webber passa anche Rosberg ed ora è terzo, a un passo da Alonso

7° giro L’asfalto è poco gommato  e potrebbero esserci problemo di graining

8° giro Tra Vettel, Alonso e Webber il pilota a soffrire di più è lo spagnolo

9° giro Rosberg accusa dei problemi e rallenta Hamilton e Massa

10° giro Webber raggiunge Alonso e cerca di attaccarlo senza riuscirci. Hamilton passa Rosberg

12° giro  In fondo al rettilineo principale Webber passa Alonso dopo i numerosi tentativi andati a vuoto

14° giro Adesso Massa è quinto grazie al sorpasso su un Rosberg che dei problemi alle gomme. Anche Button è risalito alla settima posizione sfruttando al meglio l’assetto asciutto

16° giro Webber e Vetteal hanno il medesimo tempo girando sull’1’18”5. Anche  Alonso ed Hamilton girano sugli stessi tempi sull’1’19”1.  Via radio Stella dice allo spagnolo che per i prossimi venti minuti,  non è attesa la pioggia quindi dovrà cercare di amministrare il degrado dei suoi pneumatici almeno fino a metà gara. Ma non  è detto

19° giro Infatti anche Alonso e Hamilton decidono di fare il pit stop. Il deterioramento delle gomme è evidente perciò non c’è più tempo per aspettare la pioggia

20° giro Hamilton rientra in pista davanti ad Hamilton! Anche per Rosberg pit stop

22° giro Pit stop problematico per l’australiano Webber e quando ritorna in pista si trova dietro ad Alonso

23° giro Pit stop per Vettel

26° giro Webber ripassa davanti ad Alonso.  Per ora tutti i piloti hanni fatto il loro primo pit stop

30° giro Massa, autore di una grande gara, è sotto investigazione per aver invaso la linea bianca che delimita l’entrata della pit lane e rischia un drive through

31° giro Purtroppo c’è il drive through per Massa! Una vera disdetta per il pilota brasiliano che stava duellando con Hamilton.

33° giro Massa infuriato e amareggiato sconta il drive through e rientra in ottava posizione

35° giro Webber e Vettel  girano sullo stesso ritmo mentre Hamilton, senza Massa davanti, recupera su Alonso

39° giro Scatta la polemica: Massa è stato sanzionato per aver tagliato la linea che delimita l’ingresso in pit lane senza aver mai subito alcun avvertimento. Invece via radio Webber e Vettel sono stati solo avvisati che rischiano la penalità nel caso dovessero ripetere la scorrettezza

40° giro  Inizia a piovere anche se solo qualche goccia  ma questo comporta un cambiamento nelle strategie

47°  giro Bottas perde una gomma e va fuori strada a causa di Hamilton che a sua volta perde lo pneumatico

48° giro  Vettel ai box per il pit stop  ma i meccanici non trovano la gomma e Vettel deve aspettare il suo turno! Arriva anche Alonso che accorcia le distanze

50° giro  Drive Through per Hamilton per l’incidente con Bottas

52° giro Hamilton protesta per la penalità e infilando il box sconta la penalità

53° giro La pioggia s’infittisce e via radio il team chiede un parere a Vettel che non risponde

54° giro Webber guadagna su Vettel riducendo il margine

57° giro Massa, nonostante tutto, è in settima posizione. Hamilton supera Ricciardo e sale in nona posizione. Per il secondo posto nei costruttori,  la Mercedes ha sei punti di vantaggio sulla Ferrari,  ma Rosberg è inseguiti da Perez e Massa lo segue vicinissimo. Tutto è ancora da stabilire e il brasiliano potrebbe avere un peso determinante

61° giro A dieci giri dal termine le posizioni restano invariate e nessuno vuole più fermarsi

63° giro La pista è bagnata e in alcuni punti piove davvero forte ma i tempi si alzano

65° giro Alla curva 1, Maldonado e Vergne si toccano,  vanno in testacoda, perdono tempo  ma poi rimangono in pista

67° giro  Il duello è tra Gutierrez e Di Resta con il messicano all’attacco dell’undicesima posizione

68° giro Alonso ha un bel margine per conservare la sua terza posizione

70° giro  Inizia adesso l’ultimo giro! Alonso si informa via radio su a chi appartenga il giro più veloce in gara che è di Webber con 1’15”436

71° giro Vettel taglia il traguardo ma sul podio ci sono anche Webber e Alonso

 

Ordine d’arrivo del G.P. del Brasile 2013

1) Vettel

2) Webber

3) Alonso

4) Button

5) Rosberg

6) Perez

7) Massa

8) Hulkenberg

9) Hamilton

10) Ricciardo

11) Di Resta

12) Gutierrez

13) Sutil

14) Kovalainen

15) Vergne

16) Maldonado

17) Bianchi

18) Van der Garde

19) Chilton

Out: Pic, Bottas, Grosjean

Classifica piloti: Vettel 397, Alonso 242, Webber 199, Hamilton 189, Raikkonen 183,  Rosberg 171, Grosjean 132, Massa 112, Button 73, Hulkenberg 51, Perez 49,  Di Resta 48,  Sutil 29, Ricciardo 20, Vergne 13, Bottas 4, Maldonado 1

Classifica costruttori: Red Bull 596, Mercedes 360, Ferrari 354, Lotus 315, McLaren 122, Force India 77, Sauber 51, Toro Rosso 33, Williams 5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Seguici sul nostro canale Telegram

Marek Hamsik

Napoli, Hamsik infortunato e per lui salta la Champions (Video)

Nuovo dramma nel calcio, muore quattordicenne durante una partita in Toscana