Vai al contenuto
Home » Home » Gran Premio F1 di Monaco diretta tv

Gran Premio F1 di Monaco diretta tv

25/05/2014 13:29 - Aggiornamento 25/05/2014 22:20

Nella sesta gara del Mondiale di Formula 1, che si corre sul circuito del Principato, le vetture da battere sono come sempre le Mercedes. Queste ultime sono le dominatrici di questo avvio di stagione con ben cinque vittorie su cinque GP disputati. Eppure sarà guerra aperta, una battaglia senza esclusioni di colpi già al via come ha promesso Hamilton che non ha gradito la “furbata” del compagno di squadra Rosberg.

Prima del via c’è stato il saluto a Jack Brabham morto in settimana.

E’ iniziato il giro di ricognizione ma Maldonado è fermo.

1° giro Bella partenza di Raikkone che passa Ricciardo. La Force India di Perez invece sbatte alla prima curva ed entra la safety car

2° giro Al momento ecco le prime dieci posizioni: Rosberg, Hamilton, Vettel, Raikkonen, Ricciardo,  Alonso,  Magnussen, Vergne, Kvyat e Hulkenberg

4° giro riprende la corsa con l’uscita della safety car al termine del terzo giro

5° giro Pit stop per Vettel che ha dei grossi problemi. Hamilton vicinissimo a Rosberg mentre Raikkonen è terzo.

6° giro Rientra Vettel nelle retrovie al ventesimo posto. Sotto investigazione Button per la collisione con Perez.

8°  giro Nuovo pit stop per Vettel, la sua monoposto non va.

9° giro Raikkonen è a +4,68 da Rosberg

10° giro Ecco la classifica dei primi cinque:  Rosberg, Hamilton, Raikkonen, Ricciardo, Alonso, Magnusses

11° giro Lotta per l’8° posto tra Hulkenberg e Button. Hamilton ha quasi un secondo di distacco da Rosberg

12° giro Giro veloce per Rosberg. Chilton, Gutierrez e Bianchi sono sotto indagine per la posizione che hanno assunto in griglia. Qualcuno ha sbagliato piazzola e ordine d’avvio.Nico Rosberg facebook

13° giro Hamilton ha +1.65 da Rosberg

14° giro Raikkonen sta facendo segnare i suoi record personali: il suo obiettivo è quello di non mollare la coppia di testa

15° giro Per ora la Ferrari ha un ottimo passo di gara e Alonso si avvicina a Ricciardo

16° giro Problemi alle gomme per Hamilton e fatica a star dietro a Rosberg

18° giro Sutil ha superato Chilton. Quest’ultimo ha un penalty di stop go per posizione irregolare sulla griglia di partenza

19° giro Il vantaggio di Rosberg su Hamilton è di quasi due secondi

21° giro  il ritmo di gara dei piloti sta rallentando

22° giro Alonso è sempre  in quinta posizione

25° giro Hamilton sta riprendendo il tedesco. Ricciardo fa lo stesso su Raikkonen. La Sauber di Sutil va fuori schiantandosi sul muretto.

26 giro Entra la Safety car,  con caos ai box. Inizia il valzer dei pit-stop! Entra Rosberg e subito dopo Hamilton e anche Raikkonen

27° giro I primi cinque hanno cambiato tutti. La Safety car è ancora in pista

28 giro Situazione invariata. Hamilton via radio dice ai suoi che sarebbe dovuto rimanere in pista. Raikkonen si ferma ancora causa tamponamento con un doppiato, la Marussia, e finisce al 14° posto

30°giro Ecco i primi cinque in classifica: Rosberg, Hamiltom, Ricciardo, Alonso e Massa e alla fine del giro esce la safety car

31° giro Riprende la gara e Raikkonen é al 13°. Continua l’investigazione per l’uscita pericolosa ai box tra Vergne e Magnussen

32° giro Grande sorpasso di Hulkenberg su Magnussen

34° giro Rosberg segna il giro veloce. Gara in salita per il finlandese Raikkonen

36° giro Bellissimo sorpasso di Raikkonen su Bianchi e si porta al 12° posto

37° giro Quasi un secondo tra Rosberg ed Hamilton. Stop and Go per Vergne. Nelle retrovie Raikkonen dalle retrovie e continua la sua gara .

38° giro Rosberg è saldamente al comando con Hamilton che lo tallona

40° giro  Ritmo straordinario quello delle due Mercedes

41° giro Alonso si avvicina al terzo posto di Ricciardo

42° giro Hamilton è sempre più vicino a Rosberg

43° giro Giri record per i due piloti Mercedes

44° giro Hamilton non molla Rosberg

46° giro Pit stop per Massa nel giro precedente e rientra in pista  dietro a Raikkonen

49° giro Per il 12° posto lotta tra Bianchi e Vergne ed Hamilton è più vicino del solito a Rosberg

52° giro Fumo nero dalla macchina di Vergne. Peccato per lui, dopo una gara molto buona

53° giro Ecco i primi dieci in classifica: Rosberg, Hamilton, Ricciardo, Alonso, Hulkenberg, Magnussen, Button, Bottas, Gutierrez e Raikkonen

55° giro Raikkonen con un ritmo indiavolato è attaccato a Gutierrez

56° giro Bottas, Guitierrez, Raikkonen e Massa tutti molto vicini sono in lotta per l’ottava posizione

57° giro Problemi al motore per Bottas che si ferma lungo la pista! Secondo motore che va in fumo nel giro di pochi minuti. Raikkonen è nono

58° giro Continua la lotta tra Rosberg ed Hamilton, ma il tedesco mantiene un distacco sull’anglo-caraibico

59° giro Bianchi sotto investigazione

61° giro Ricciardo con le gomme consumate registra tempi bassi

62° giro Pericolosissimi testa coda per Gutierrez mentre avanzava Raikkonen che sale così in ottava posizione

65° giro Ricciardo segna il giro più veloce. Alonso non riesce  ad avvicinarsi al pilota Red Bull

65° giro Raikkonen è molto più veloce di Button, che gli è davanti

67° giro +4 il distacco tra Rosberg ed Hamilton

68° giro Hamilton ha dei problemi

70° giro Hamilton via radio rimprovera ai suoi di dargli informazioni su Ricciardo e non su Nico Rosberg

71° giro Gara in solitaria di Alonso lontano da Ricciardo che continua con i  suoi giri veloci e lontano dal gruppone di coda

73° giro Traffico nelle retrovie

74° giro Lotta Ricciardo ed Hamilton a soli +0,40

75° giro Altro pit stop per Riakkonen: gara sfortunata per il finlandese. Lotta tra Button e Hulkenberg.

76° giro Ricciardo non molla la presa mentre Alonso procede in quarta posizione

77° giro Il vero duello è per il secondo posto. Rosberg invece va verso la vittoria. La beffa per Raikkonen che fa il giro veloce.

78° giri Rosberg trionfa, dietro di lui Hamilton e Ricciardo terzo

 

Ordine d’arrivo F1 GP Monaco

  1. Nico Rosberg (GER/ Mercedes)
  2. Lewis Hamilton (GBR/ Mercedes)
  3. Daniele Ricciardo (AUS/ Red Bull-Renault)
  4. Fernando Alonso (ESP/ Ferrari)
  5. Nico Hulkenberg (GER/ Force India-Mercedes)
  6. Jenson Button (GBR/ McLaren-Mercedes)
  7. Felipe Massa (BRA/ Williams-Mercedes)
  8. Jules Bianchi (FRA/Morussia-Ferrari)
  9. Romain Grosjean (FRA/ Lotus-Renault)
  10. Kevin Magnussen (DEN/McLaren-Mercedes)
  11. Marcus Ericsson (SWE/Caterham-Renault)
  12. Kimi Raikkonen (FIN/Ferrari)

 

Classifica mondiale piloti:

 

1. Nico Rosberg (122), 2. Lewis Hamilton (118), 3. Fernando Alonso (61), 4. Daniel Ricciardo (54), 5.  Nico Hülkenberg  (47), 6. Sebastian Vettel (45), 7. Valtteri Bottas (34), 8. Jenson Button (31), 9. Kevin Magnussen (21), 10. Sergio Pérez (20), 11. Felipe Massa (18), 12. Kimi Räikkönen (17), 13. Romain Grosjean (6), 14. Jean-Eric Vergne (4), 15. Daniil Kvyat (4), 16 Jules Bianchi (4)  

 

Classifica mondiale costruttori:

1. Mercedes-AMG (240), 2. Red Bull (99), 3. Ferrari (78), 4. Force India (67), 5. McLaren (52), 6.Williams (52), 7. Toro Rosso (8), 8. Lotus (6), 9. Marussia (4)