Offrire spettacoli accessibili a 360 gradi: è questo l’obiettivo con cui è nato il progetto “Live senza barriere” ospitato dal Gran Teatro Geox di Padova.
Un’iniziativa unica in Italia, capace di offrire attenzioni speciali a disabili, mamme, bebè, persone con problemi di intolleranza alimentare. Possibile? A quanto pare sì.
Via libera, allora, a parcheggi rosa, posteggi custoditi per i passeggini, poltrone ergonomiche per le future mamme e poltroncine fatte apposta per i più piccoli. Persone che presentano difficoltà motorie potranno accedere facilmente all’interno della struttura, mentre chi ha qualche chilo di troppo riuscirà a seguire comodamente lo spettacolo grazie a confort appositi. La traduzione simultanea in lingua dei segni rende gli spettacoli accessibili agli audiolesi. Inoltre sono stati pensati anche stand gastronomici capaci di soddisfare il palato del pubblico celiaco, o di chiunque per scelta personale segua una dieta vegetariana o vegana.
Dopo il successo dello spettacolo “Peppa Pig e la Caccia al Tesoro”, affiancato dal servizio di bilinguismo, e quello del mago del trasformismo Arturo Branchetti, siamo pronti a vedere quali altre sfide comunicative e ambientali affronterà il teatro. Che, ne siamo sicuri, continuerà a pensare idee per una cultura sempre più inclusiva.
(fonte: Disabili.com)