E’ arrivato il quarto mese di gravidanza e finalmente siete entrate nel secondo trimestre di gestazione, un periodo nel quale le future mamme si accorgeranno sempre più della presenza del loro piccolo in grembo. Un momento, il quarto mese, nel quale scompaiono quasi sempre quei sintomi fastidiosi del trimestre precedente, nausea, stanchezza e sbalzi di umore saranno dimenticati e le donne in dolce attesa inizieranno a sentirsi più in forma e attive.
La pancia inizierà a diventare più evidente e il peso ad aumentare, proprio per questo è necessario rinnovare il guardaroba con abiti comodi e adatti per far fronte ai cambiamenti che arriveranno. In questo mese potreste iniziare a sentire anche i primi movimenti del vostro piccolo, con dei leggerissimi colpetti che sicuramente vi faranno emozionare. Un altro sintomo è il possibile incremento della sudorazione, dato dagli ormoni della gravidanza e dall’aumento della circolazione sanguigna legata ai processi di crescita del feto. Il seno diventa ancora più voluminoso e potrebbero iniziare a comparire delle piccole protuberanze sull’areole chiamate i tubercoli di Montgomery, inoltre, le prime perdite di colostro e l’aumento di secrezioni vaginali sono altri sintomi che si possono verificare.
Anche per il piccolo custodito in grembo le novità sono tante, in queste settimane inizia a comparire la prima peluria che tenderà con il tempo ad aumentare, il suo corpo continua a crescere e iniziano i movimenti e le prime esplorazioni delle parti già formate. Nel quarto mese l’utero delle future madri si solleva e si estende sino all’altezza dell’ombelico per agevolare lo sviluppo e la crescita del feto, che con il passare dei mesi andrà ad aumentare progressivamente.
Photo credit: Mila Supinskaya/Shutterstock