Che la crisi economica potesse avere delle pesanti conseguenze sulla vita dei cittadini comuni è facile da comprendere. A chi di noi sia capitato di passeggiare per le vie di Atene in questi ultimi anni non sarà certo sfuggito l’incredibile numero di senzatetto in città o di vedere scene, al limite dell’allucinante, in cui varie persone si iniettavano eroina in vena ai lati delle strade anche in pieno giorno. Tutte queste sono drammatiche conseguenze della crisi che schiaccia il Paese e delle difficoltà che la popolazione è costretta ad affrontare ogni giorno. Un recente rapporto dell’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, afferma che in Grecia sono aumentati ultimamente omicidi, furti e prostituzione.
C’è un altro aspetto del rapporto che però lascia totalmente esterrefatti. Il documento afferma infatti che ci sia un crescente numero di persone che si auto inietta il virus Hiv al fine di godere del sussidio di 700 euro mensili previsto per i malati. Nel rapporto si legge che “Questo andamento in Grecia costituisce un avvertimento per altri Paesi sottoposti ad analoghe misure di austerity, inclusa la Spagna, l’Irlanda e l’Italia […] Suggerisce inoltre che i governi, pur in difficoltà finanziarie, devono consolidare le loro finanze senza pregiudicare ulteriormente il settore sanitario“.
Il rapporto concorda, dunque, con un recente articolo apparso sulla rivista scientifica Lancet che anticipava questa crescente tendenza nel Paese ellenico all’auto infezione.