Anche le mani, come un qualsiasi strumento musicale o un computer, potranno essere utilizzate per comporre musica. Basterà indossare i guanti ‘magici’ Mi.Mu. Inventati nel 2011 da Thomas Mitchell e dalla musicista britannica Imogen Heap da sempre avvezza all’uso della tecnologia nel suo campo, questi guanti speciali che si avvalgono della gestualità delle mani per la composizione musicale sono stati oltremodo perfezionati.
La Heap, infatti, intende commercializzarli. E’ possibile prenotarli nella pagina Kickstarter, ma va anche detto che il loro costo non è alla portata di tutti: si va da un prezzo minimo di 1260$ per un singolo guanto in versione ‘fai da te’, a quello massimo di 4036$ per una coppia già pronta da utilizzare.
I guanti Mi.Mu sono in grado di rilevare i movimenti delle mani e la loro velocità, riconoscendo le posture specifiche di chi li indossa. Ciò permette di creare delle ‘modulazioni’ sonore a due mani. Lampeggiano e vibrano, così da associare un senso tattile alle musica, compendio utile per chi la compone indossandoli. E’ possibile personalizzarli, in virtù di una serie di opzioni che li rendono unici e su misura di chi li utilizza. Sono perfettamente compatibili con i più importanti software in commercio, hanno solo bisogno di una porta MIDI o del protocollo Open Sound Control (OSC) per instaurare la compatibilità con essi.