Il 31 ottobre si festeggia Halloween 2015 e nonostante ci siano tante novità per i lavoretti da realizzare con i bambini, sempre più originali e creative, anche la tradizione va rispettata, una in particolare… Perché non c’è Halloween senza “Dolcetto o scherzetto” e il suono dei campanelli di casa che non conosce il silenzio. Che cosa avere a portata di mano quando i bambini suoneranno alla vostra porta?
Capita che mentre si sta per sedersi a cena, schiacciando un pisolino, entrando in doccia, discutendo con il proprio partner, dal tardo pomeriggio fino a sera, qualche bambino bussi alla porta annunciandosi con “Dolcetto o scherzetto”. Non avete dolci in casa? Correte ai ripari, perché gli scherzetti possono essere molto pesanti, e quando si tratta di giochi, bisogna rispettare le regole!
Non servono grandi manicaretti o dolci preparati ore prima a casa, i bambini chiedono zuccheri di ogni tipo, allora accontentateli. Andate al supermercato qualche giorno prima e tenete una scorta di caramelle e cioccolatini vicino alla vostra entrata. Non fate i burberi, avete chiesto dolcetti anche voi, aprite la porta, allungate la zampa, e tornate tranquilli alle vostre attività. Dolcetto o scherzetto?
Photo Credit: Sean Locke Photography / Shutterstock