Secondo la tradizione, non è Halloween senza zucche, fantasmi e dolcetti. Questi ultimi non possono di certo mancare se avete intenzione di organizzare un party di Halloween davvero speciale per i vostri bambini. Ecco dunque una ricetta che renderà tutto molto più colorato e goloso, ovvero quella della “mela stregata” proposta da Ambra Romani a “Dolci dopo il tiggì”. Essa altro non è che la tradizionale mela rossa caramellata, molto amata da grandi e piccini. Di seguito, il procedimento per realizzarla.
Gli ingredienti per realizzare la mela stregata sono 4 mele rosse piccole, 100 g di granella di pistacchio, 50 fg di zuccherini colorati. Per il caramello occorrono poi 900 g di zucchero, 200 ml di acqua, 50 g di miele, 2 cucchiai di colorante rosso in polvere, 1 cucchiaio di cannella in polvere e 6 chiodi di garofano.
Per preparare il caramello mettete in un pentolino l’acqua con lo zucchero, il miele, il colorante rosso, la cannella e i chiodi di garofano. Portate il tutto alla temperatura di 150°, corrispondente a circa 15 minuti di cottura sul fuoco. Immergete le mele, prima infilzate con uno stecco di legno, quindi decoratele con la granella di pistacchio o gli zuccherini colorati. Fate asciugare le mele caramellate sopra una grigia.