Basta solo un pizzico di creatività e qualsiasi cibo può trasformarsi nella pietanza perfetta per un party terrificante come quello di Halloween. Creare l’atmosfera è infatti semplice se si dispone delle giuste idee creative. Ad esempio, se intendete realizzare una cena originale ispirata al tema Halloween è possibile giocare con la pasta di zucchero per trasformare un normalissimo cupcake in una strega, aggiungendo semplicemente un cono di pasta di zucchero nera sulla sommità, oppure avvolgendo dei biscotti di frolla in strisce di pasta di zucchero bianca, ricreando delle piccole mummie. Ed ancora, basta soltanto un po’ di caramello per trasformare una normale mela in una mela rossa stregata, proprio come quella di Biancaneve.
Per antipasti e stuzzichini è possibile creare sui cibi delle ragnatele con delle strisce di mozzarella, da disporre come una vera e propria tela su pizzette e sformati. Ed ancora, realizzate simpatici zombie utilizzando la mozzarella e lasciando scoperti gli occhi, sostituiti da due olive. Infine, riguardo il finger food, potrete creare dei divertentissimi rollò con wurstel a mo’ di mummia oppure dei tramezzini intagliati come fossero tombe. Insomma, con la fantasia ci si può davvero sbizzarrire.
Non dimenticate la tradizionale torta di zucca, tipica di Halloween, decorata proprio come Jack The Lantern. Anche il brownie può essere decorato secondo il tema, sovrapponendo un foglio traforato come se fosse una ragnatela e spolverando dello zucchero a velo. Infine, qualche ragnetto costruito con la liquirizia ed il gioco è fatto per una cena di Halloween assolutamente unica!