Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Tv » Hell’s Kitchen Italia 2013, Cucine da Incubo all’Isola Fiorita di Milano

Hell’s Kitchen Italia 2013, Cucine da Incubo all’Isola Fiorita di Milano

08/02/2013 18:27 - Aggiornamento 08/02/2013 18:56

Si registrano in questi giorni le puntate dell’edizione 2013 di “Cucine da Incubo”, la versione italiana del fortunatissimo “Hell’s Kitchen”, condotto negli Stati Uniti da Gordon Ramsay.

Uno staff di una ventina di persone circa da diversi giorni staziona stabilmente in zona Navigli, in Ripa di Porta Ticinese (Naviglio Grande), dove sono in corso le riprese della prima puntata del 2013. Che dovrebbe andare in onda su Real Time a partire dal giorno 8 marzo (si attende l’ufficialità).

Macchine da presa, lo chef Antonino Cannavacciuolo (il Ramsey italiano), operatori, truccatori, ma anche operai ed esperti di arredamento. Il locale, infatti, secondo accordi è stato completamente rinnovato. O meglio, rivoluzionato. Prima dell’intervento di “Cucine da Incubo” era un’osteria “low cost”, dall’arredamento spartano e dai piatti economici.

Ora, dopo i lavori di ristrutturazione (via i vecchi tavoli, sistemato il parquet, tinteggiate le pareti, etc.), il locale si presenta moderno e con un look decisamente diverso. Cambierà anche il nome: da “Isola Fiorita” a “Trattoria Al Capolinea”. Probabilmente, nella scelta del nome, il riferimento al Tram n.2 che passa nelle vicinanze, anche se in realtà il capolinea si trova in Piazzale Negrelli, cioè un paio di chilometri più in giù.

Soddisfatti e invidiati, chiaramente, i titolari della vecchia osteria che, praticamente gratis e con un ritorno d’immagine non indifferente, adesso si ritrovano a gestire un locale praticamente nuovo…

trattoria al capolinea milano

Ecco come si presenta ora la nuova trattoria, dopo i lavori eseguiti dallo staff di “Cucine da Incubo”. Locale rinnovato e nuovo nome: “Trattoria Al Capolinea”

Da quattro giorni uno staff di circa venti persone staziona stabilmente nella centralissima Ripa di Porta Ticinese

Da quattro giorni uno staff di circa venti persone staziona stabilmente in Ripa di Porta Ticinese

navigli milano

Lavori in corso e macchina da presa sul Naviglio Grande per le registrazioni di Hell’s Kitchen Italia