in ,

Hüseyin Sahin e i suoi collage onirici nelle fotografie digitali

L’arte è in continua evoluzione, gli artisti sono sempre alla ricerca di nuove forme di comunicazione, nuove allegorie e metafore capaci di legale caratteri, situazioni e cose in maniera bizzarra e, sotto certi punti di vista, assolutamente originale. Non solo musica, poesia, letteratura, pittura e scultura, in questi ultimi anni è la fotografia a essersi sviluppata maggiormente.

Negli ultimi quindi anni sempre più persone hanno adottato la fotografia come nuova forma d’arte. Non più solo un metodo per catturare istanti di vita, guerre, attentati terroristi o povertà. La fotografia sta diventando, anno dopo anno, una nuova terra fertile per l’immaginazione e i componimenti artistici. Uno degli esempi più eclatanti degli ultimi mesi è proprio Hüseyin Sahin, un artista e fotografo di origini turche che ha deciso di far diventare la fotografia la sua principale forma d’arte.

Ciò che Hüseyin Sahin fa con i propri scatti è richiamare forme e dimensioni apparentemente lontane e prive di collegamento, sviluppandone un’immagine unica, onirica, che sembra sia stata sfornata direttamente dal mondo dei sogni. Il suo collage di scatti onirici racchiude animali, paesaggi, case, oceani, il tutto condito con gli occhi di un sognatore. Ecco alcuni dei suoi scatti più belli.

Seguici sul nostro canale Telegram

j-ax difende fedez

J-Ax difende Fedez: è rissa social con Chef Rubio, “Sparati”

Reddito di cittadinanza o lavoro di cittadinanza

Sondaggi Elettorali, elezioni politiche 2017: oggi si andrebbe al governo così