A tutti è capitato almeno una volta nella vita di dover rispondere alla domanda “Che lavoro vuoi fare da grande?” La risposta non è mai facile. Tutti sognano di potersi realizzare e soprattutto di guadagnare bene. Quindi per poter ottenere ciò bisogna studiare e formarsi. Quali sono però attualmente i posti di lavoro che permettono di guadagnare cifre record, oltre naturalmente al mestiere del calciatore? La risposta a questa domanda è arrivata da Page Personnel, agenzia di selezione del personale che ha compilato un elenco dei professionisti attualmente più richiesti e meglio remunerati in Italia. Ecco i 10 lavori più pagati in Italia.
Leggi anche –> Marta Cartabia, chi è la prima donna che potrebbe guidare Palazzo Chigi
I 10 lavori più pagati in Italia
Sicuramente per poter accedere ad uno dei dieci mestieri più pagati e ricercati in Italia si deve prima avere un’istruzione idonea. Bisogna dunque specializzarsi nelle varie discipline che ruotano intorno a questi posti di lavoro. Al primo posto della classifica di Page Personnel c’è l’Affiliate Marketing Manager: la retribuzione può arrivare fino a 55.000 euro l’anno. Il suo compito è quello di gestire e coordinare gli affiliati (o publisher), i loro siti e/o i loro database. Al secondo posto con uno stipendio dai 27.000 ai 60.000 euro all’anno c’è la figura del Growth Hacking, ovvero un professionista dell’area digitale. Al terzo posto vi è lo Javascript Engineer. L’operativo import-export mare, terra e aereo è al quarto posto, seguito al quinto e sesto posto dallo spedizioniere doganale e dall’Export Manager. Al settimo posto poi c’è il responsabile vendite. L’ingegnere informatico e l’ingegnere oli e gas si trovano all’ottavo e nono posto. Infine, al decimo posto con 20.000 euro di stipendio base troviamo il Mobile Developer, ovvero colui che crea applicazioni e software per i dispositivi mobili.
Quali facoltà preferire?
Guardando la classifica dei dieci lavori più pagati in Italia è facile capire su quali percorsi di studio orientarsi. Sicuramente per quanto riguarda le figure lavorative ai primi posti della classifica bisogna intraprendere un percorso di studi in Marketing e Comunicazione d’Impresa. Per i lavori invece nel mondo delle spedizioni sicuramente è più opportuno sceglie una laurea in Marketing e Gestione d’impresa o in Giurisprudenza o in Economia. Infine una laurea in Ingegneria Informatica, e non solo, può garantire l’accesso al mondo della programmazione.
Leggi anche –> George Clooney imprenditore del pecorino sardo: il nuovo business è alla prova ‘assaggio’