Quali sono i 10 mercatini di Natale più belli d’Italia? Se non avete ancora programmato dove trascorrere il Ponte dell’Immacolata o le festività natalizie, date un’occhiata qui sotto: in ogni regione del Belpaese potete trovare (almeno) un mercatino che valga la pena di visitare.
– Il Trentino è la regione italiana dove si respira l’atmosfera più suggestiva in occasione del Natale: tra i tanti mercatini allestiti, perché non scegliere quello di Bolzano? Lasciatevi inebriare dal profumo di vin brulè e pan pepato e prenotate subito un soggiorno: su UrbanPost tutti gli altri appuntamenti in regione.
– In Valle D’Aosta ricordatevi di visitare “Marché Vert Noël”, uno dei mercatini più rinomati dell’arco alpino: prenotare l’albergo qui e approfittatene per visitare un luogo incantevole, dove tante sono le attrazioni natalizie.
– In Veneto, a Verona, si festeggia il Natale di Norimberga: perché non visitarlo? Approfittatene per fare un tour delle varie province: sono in tante ad ospitare un mercatino.
– In Lombardia assolutamente da non perdere è il mercatino di Milano “Oh Bej! Oh Bej!”: per tuffarvi in un mondo magico dalle tradizioni millenarie, prenotate qui il soggiorno cogliendo al volo l’occasione per visitare gli altri mercatini della regione. L’offerta è ampissima: sono ben trentasei!
– In Friuli il più grande mercatino di Natale è atteso a Palmanova, la città-fortezza dalla caratteristica forma stellata in provincia di Udine: clicca qui per dare un’occhiata agli hotel in zona e qui per scoprire tutti gli appuntamenti in regione.
– In Emilia Romagna UrbanPost consiglia di visitare Ferrara, la città estense che ogni anno festeggia il Natale, oltre che con i tradizionali mercatini, con una ricca programmazione di spettacoli ed eventi fino al 6 gennaio 2015. Scoprite qui tutti gli altri mercatini della regione; se avete in programma di visitare la Romagna, Rimini e Cesenatico sono le mete imperdibili per apprezzare spettacolari presepi.
– Nelle Marche, tra i numerosissimi appuntamenti, c’è la suggestiva manifestazione “Candele a Candelara”, dove le luci artificiali lasceranno spazio alle fiammelle nelle giornate del 6, 7, 8, 13 e 14 dicembre: cliccate qui per prenotare il vostro soggiorno.
– Il mercatino più caratteristico della Toscana – chiamato “Artisti nei borghi” – si tiene a Torrita di Siena: organizzate un viaggio per scoprire le colline che circondano la città e visitare gli altri appuntamenti in regione.
– In Campania uno dei mercatini più suggestivi è quello di San Gregorio Armeno, ma infinite sono le alternative in regione: perché non concedersi un weekend partenopeo?
– In Basilicata sarà il capoluogo di Potenza ad ospitare fino all’8 gennaio 2015 un grande mercato dove trova spazio, a fianco dei sapori e dell’artigianato, una sezione dedicata ai libri e al loro baratto: prenotate subito un soggiorno e visitate le altre attrazioni che il territorio offre in questa stagione dell’anno.