La tv è intrinsecamente trash. Almeno quella degli ultimi 30 anni. Quindi non c’è da stupirsi se, anche facendo semplice zapping, si incappa in delle porcherie. Noi ne abbiamo selezionate 10 che crediamo siano riuscite a imbruttire ancor di più un’offerta televisiva spesso poco interessante, ma sempre divertente. Almeno se vi piace il trash.
I 10 momenti più trash della tv italiana nel 2014
#10. La Cabello
Uno dei peggiori giudici che X Factor ci abbia mai regalato. Dalle crisi di pianto all’ampio ventaglio di argomentazioni che hanno supportato i suoi giudizi (“Sei fico”, “Fichissimo”, “Sei fichissimo”) tutto ci saremmo aspettati tranne che fosse proprio lei ad affondare l’ultima edizione – piuttosto noiosa – del talent di Sky.
#9. Il boss delle cerimonie
Real Time ama scavare in profondità l’animo umano, e così siamo giunti a conoscenza – noi polentoni senza tradizioni – del folkloristico mondo delle cerimonie partenopee. Un trash voluto, programmatico e quasi antropologico. Bella scoperta.
#8. Fazio-Litizzetto-Gramellini
Il buonismo non è trash. E neanche il buonismo reiterato per anni e anni e anni e anni. Però è sicuramente trash – nel senso letterale del termine – le sviolinate reciproche che il trio di Che tempo che fa continua a lanciarsi foraggiandole coi soldi del canone. Dalla presentazione del libro di Gramellini alle trite e ritrite gag Fazio-Litizzetto non se ne può davvero più. Lo ha capito perfino Sanremo.
#7. The Lady di Lory Del Santo
The Lady, la web series di Lory Del Santo, è profondamente trash. Eppure, quando l’ultimo episodio della serie è stato presentato durante l’anonimo programma di Rai Due Quanto manca si è visto bene che essere trash è meglio che essere nulla.
#6. Suor Cristina
Dai, non diteci che Suor Cristina ha vinto The Voice in qualità di cantante e non di suora. E pensare che la cosa più sacra del reality era la Carrà…
#5. Il nuovo Ridge
Ridge non è più Ridge. E non c’è niente di peggio che scoprire quanto si è invecchiati rendendosi conto di quanto tempo si è passato di fronte a una soap. Insomma, se non fosse cambiato l’interprete di Ridge, forse non ci saremmo resi conto che è davvero tanto, troppo tempo che guardiamo Beautiful.
#4. Morgan
Ogni personaggio si logora. È successo anche a Morgan che, con la manfrina del molloXFactor-nonmolloXFactor è passato rapidamente dall’intellettualoide al “trashoide”.
#3. Il seno di Maya
Veronica Maya che a Tale e Quale Show “esce di seno” è una chicca per gli amanti del trash. Furbata pubblicitaria o incidente? Non è dato saperlo, ma sicuramente è stata la scena più osé che la tv generalista ci ha regalato quest’anno. Oltre che l’unico momento davvero interessante dell’ultima edizione del programma di Carlo Conti.
#2. Gabriele Cirilli
Sul secondo scalino del podio troviamo un altro protagonista del Tale e Quale Show. Gabriele Cirilli e i suoi siparietti ci rimandano all’umorismo de Il Bagaglino, una comicità trash e vuota che speravamo di esserci lasciati alle spalle. E, se proprio deve tornare in auge, lo faccia almeno portando con sé in dote la Yespica.
#1. Le Femen a Announo
Announo di Giulia Innocenzi è un programma inutile, che non fa né informazione né spettacolo, ma solo pena. Grazie all’ingresso completamente fuori tempo e senza senso delle Femen, che durante una puntata hanno occupato lo studio, però Announo guadagna il primo posto della nostra classifica. Perché quando si riescono a saldare inutilità e trash non si può che fare i complimenti.