Vai al contenuto
Home » Benessere » I Bambini che mangiano in famiglia consumano più frutta e verdura

I Bambini che mangiano in famiglia consumano più frutta e verdura

07/01/2013 15:27

E’ quanto emerge da un recente studio condotto da Meaghan Cristiana, della  Scuola di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione, in Inghilterra. I bambini le cui famiglie cenato insieme ogni sera mangiavano 1,6 porzioni più di frutta e verdura ogni giorno rispetto a quelli le cui famiglie non hanno mai mangiato insieme. Non solo, quando i genitori hanno mangiato personalmente frutta e verdura ogni giorno e le hanno preparate (sbucciate e tagliate) per i loro figli, i bambini hanno consumato ancor più frutta e verdura ( rispettivamente 88 gr nel primo caso e 44 gr nel secondo, in più al giorno).

Per esplorare l’influenza dell’ambiente domestico e gli atteggiamenti dei genitori relativamente alle abitudini alimentari dei bambini, i ricercatori hanno analizzato 2383 bambini (età media 8,3 anni) che frequentavano una delle 52 scuole primarie di Londra.

Bambini Frutta in Famiglia

Sono necessari interventi di sanità pubblica per migliorare problemi legati all’alimentazione di grandi e piccoli.
Negli ultimi 4 anni, il Dipartimento della Sanità Britannico ha realizzato la campagna “5 al giorno”  per convincere la gente a mangiare cinque porzioni di 80 grammi di frutta e verdura ogni giorno, come raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un’altra campagna importante è stata la “Change 4 Life”  finalizzata migliorare lo stile di vita delle famiglie attraverso modificazioni della dieta ed esercizio fisico.

Gli autori hanno evidenziato che ci sono altri benefici per chi consuma i pasti in famiglia, oltre a un maggiore consumo di frutta e verdura. Tra questi:  maggiore tempo per  la conversazione e possibilità per i genitori di fornire ai propri figli un modello di comportamento ai pasti appropriato.