Il Capodanno è un momento magico e unico, proprio perché capita una sola volta all’anno. Molti decidono di passarlo in famiglia o con gli amici ma, in questi casi, la domanda sorge spontanea: perché non passarlo in un luogo esotico o magari poco conosciuto, dove i riti legati a questa festività sono un evento da assaporare soprattutto con gli occhi? I viaggi di Capodanno e le idee per viverne uno all’insegna della scoperta e del divertimento non si contano. Ecco allora i Capodanni più strani del mondo.
In Cina, ad esempio, in particolare a Shanghai, le persone scrivono poesie da appendere ovunque in giro per la città. I tibetani, invece, indossano maschere davvero strane e inquietanti con l’intento di scacciare gli spiriti maligni. In Romania, il villaggio chiamato Mănăstirea Humorului, festeggia il Capodanno con la Festa delle Capre: i ragazzi si mascherano mettendo in scena fino a 30 diverse figure. Questa ricorrenza, infatti, è un momento di morte e rinascita e la capra è un animale che simboleggia la ricchezza e la fortuna. In Mongolia, durante il Capodanno, sono molto più pratici: per festeggiarlo, infatti, organizzano delle gare di lotta tradizionale e questa potrebbe essere un’ottima meta per tutti gli amanti del genere.
In Giappone il Capodanno si annuncia con ben 108 colpi di Gong e nei giorni immediatamente successivi si organizzano gare di calligrafia alle quali tutti i bambini possono partecipare. Anche il sud America ha le sue usanze e i suoi modi che per noi occidentali appaiono del tutto eccezionali per festeggiare il Capodanno: un esempio? la città di Cusco, in Perù; qui le persone festeggiano il nuovo anno secondo il calendario Inca, che cade il 24 giugno, con delle offerte al Sole. La Thailandia, una meta preda di tantissimi turisti da tutto il mondo, festeggia il Capodanno con il suo animale simbolo, l’elefante: ad aprile, a Bangkok, si festeggia spruzzandosi litri e litri d’acqua l’uno con l’altro, spesso proprio con l’aiuto degli elefanti.
In Taiwan, invece, sono più romantici e per il Capodanno vengono liberate lanterne di carta che illuminano la notte. Molto diversi e forse più primordiali gli abitanti del Nepal: qui, durante il Capodanno, uno dei fedeli si pratica un foro sulla lingua definito come Piercing Sacro. Insomma, in tantissimi luoghi del mondo il Capodanno è un momento sacro, ma anche pieno di cultura. Organizzare al meglio un viaggio durante questa festività non significa solo divertimento, ma anche scoperta ed esplorazione.
“Immagine tratta da Wikipedia”