Vai al contenuto
Home » News » I casinò italiani volano grazie ai loro portali online

I casinò italiani volano grazie ai loro portali online

12/09/2018 12:10

Molti dei casino italiani, tra cui quello di Sanremo, quello di Sain Vincent e quello di Venezia (fino a poco tempo fa avremo potuto contare anche Campione d’Italia che tuttavia ha chiuso la baracca), hanno fatto domanda all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per ottenere una concessione particolare: ossia quello di poter operare anche nel settore virtuale. E infatti non sarà un caso che tra i casino online italiani migliori ci saranno sicuramente quelli legati ai casino reali, i quali hanno ben capito che per sbaragliare la concorrenza devono assumere la medesima strategia di gioco.

Casinò italiani: perché conviene loro avere un sito web

La positività di una situazione in tal verso è di facile intuizione. Tutti i casino italiani sono dislocati al Nord dunque per altri cittadini italiani sarebbe più difficile spostarsi per andare a giocare nelle case da gioco fisiche. Le spese infatti sarebbero molto più alte, considerando che si deve pernottare fuori, mangiare e vivere la casa da gioco fisica. Invece, la comodità di giocare da casa ha tutto un altro gusto, un vantaggio che prima non si poteva avere. Grazie alle moderne tecnologie, i giocatori riescono a vivere la bellezza del gioco ovunque si trovano e in alcuni casi pure attraverso dispositivi mobili.
Ecco dunque che l’esperienza virtuale e il gioco fisico si incontrano per un’avventura senza precedenti, che quantomeno riesce a tener testa anche al brivido del tavolo verde fisico.

Casinò italiani: esperienza di Sanremo e Venezia

Per quanto riguarda il Casinò di Sanremo, gestito da Casino SPA, ha da tempo messo in circolo la sua realtà virtuale, dopo aver chiesto all’Agenzia delle Dogane e Monopoli la concessione per l’esercizio a d’istanza dei giochi pubblici (n. 15044). Il sito di Sanremo riesce ad offrire sensazionali esperienze non solo legate ai classici giochi messi in atto anche dal vivo, ma anche nuove avventure innovative come le slot machines, i tavoli virtuali, il bingo o anche gli skill games.
Viceversa, casinò online di Venezia: sinonimo di innovazione. Sì, perché il titolare ha chiesto licenza (n. 15100 rilasciata a Casino di Venezia Meeting e Dining services) e dopo aver ottenuto ampi consensi, ha sviluppato un portale “clickandplay”. In questo modo propone una vasta gamma di giochi come slot, bingo, poker, scommesse, betting exchange e anche lotterie.

Casinò Saint Vincent e l’esperienza virtuale

Infine all’indomani del fallimento del Casinò Campione d’Italia (che tra l’altro era anch’esso in possesso di un portale virtuale per l’esperienza gambling) resta ancora da citare il Casino Saint Vincent che da qualche mese ha fatto espressa richiesta all’ADM di ottenere la concessione per il gioco online.
Anzi, attraverso una nota, la casa da gioco aveva spiegato che voleva espressamente integrarsi nel mondo del gioco virtuale, mettendo a disposizione degli utenti online la loro esperienza maturata nel corso degli anni su giochi da tavola, FISG e roulette. Così, Casino de la Vallee SPA (la casa che gestisce Saint Vincent) si è rivolta all’azienda Merkur Interactive Italia che come esperienza in campo è tra le migliori. Così anche Saint Vincent si pone come massimo promotore dei giochi a distanza.