in

I sandali d’inverno, quando la moda non si pone limiti

Il must dell’inverno 2013-2014, per la moda scarpe, propone i sandali – sì, quelli aperti e stringati che si usano d’estate – décolleté open toe e boots aperti. Certo, calzature non adatte a sfidare le piogge, ma originali, eleganti e ideali per le giornate limpide e soleggiate.sandali d'inverno

Nei materiali più svariati, come le pelli lussuose proposte ad esempio da Louis Vuitton, Prada e Marc Jacobs, che prediligono coccodrillo, pitone e pelle martellata. Sì a raso, cavallino, rettile o addirittura pelliccia e ai modelli in pelle con doppia fibbia e cinturino in caviglia, come quelli di Asos, ad esempio. Nessun limite ai colori: a parte i classici nero e marrone, via libera alle tonalità vibranti come il turchese, il rosso e l’arancio. Trionfo assoluto di oro e silver, nei modelli più svariati. Sandali gioiello con il tacco a spillo, ideali per serate speciali nelle festività natalizie in arrivo. Miuccia Prada ha incluso oltre 40 modelli di sandali nella sua collezione autunno/inverno, nei più disparati materiali: cuoio, cocco, vernice, suède, stoffa e pelle shining. Miu Miu, invece, si fa riconoscere proponendo un massiccio plateau ‘a carrarmato’ innestato nella parte anteriore della scarpa.

I suggerimenti che arrivano dal mondo dell’alta moda ci propongono di abbinare rigorosamente i sandali a calze coprenti o calzini di lana. La combinazione sandalo/calza non deve quindi essere trascurata, e si presta a una miriade di interpretazioni differenti, complici anche la varietà di colori e fantasie di calzettoni, parigine e collant. Saper personalizzare l’abbinamento di modelli e colori sta, ovviamente, al nostro buon gusto.

 

Seguici sul nostro canale Telegram

VIDEO – Le più belle parate di Gianluigi Buffon

amici 13 anticipazioni

Amici 13 anticipazioni: chi è Michael Dakhil?