Vai al contenuto
Home » News » I super-caccia F35 da 100 milioni di euro sono vulnerabili ai fulmini

I super-caccia F35 da 100 milioni di euro sono vulnerabili ai fulmini

23/01/2013 17:10

Gli F -35 sono prodotti dalla Lockeed Martin con la partecipazione di 8 paesi tra cui l’Italia, sono al centro del programma più costoso del Pentagono.  Il programma di sviluppo dell’F-35, iniziato nel 2001, prevede investimenti per 396 miliardi di dollari. L’ Italia ha commissionato 90 di questi velivoli, ma alle verifiche effettuate sugli aerei si è rilevato che gli stessi sono, a dispetto del nome, vulnerabili ai fulmini.

F35

Dunque secondo un rapporto elaborato dall’Operational Test and Evaluation Office del Pentagono e diffuso in questi giorni da alcuni media Usa, questi aerei da guerra non possono volare a meno di 25 miglia da un temporale. In momento in cui la crisi attanaglia il nostro paese, si riapre la polemica sull’opportunità di dotarsi di aerei così costosi e per di più con un difetto non indifferente, in considerazione dello scopo della loro costruzione.

La Lockeed Martin ricorda che i test effettuati sono solo un terzo di quelli previsti, dunque i tecnici dovranno risolvere molti problemi ancora, la loro entrata in funzione è prevista per il 2018.

Intanto il problema che adesso si pone è: per l’Italia è ancora valida una commessa di aerei, ogni esemplare costerebbe circa 100 milioni di euro, che potrebbero esplodere in volo per eventi naturali, mentre esiste il pericolo di un tracollo per tanti milioni di italiani?