Nuovi dati sostengono l’importanza dell’assunzione di vitamina B per ridurre il rischio di ictus.
La ricerca proviene dalla Cina, sotto l’egida di Xu Yuming, docente dell’Università di Zhengzhou: analizzati 14 studi clinici randomizzati con un totale di 54.913 partecipanti, seguiti per un minimo di sei mesi. In questo intervallo di tempo ci sono stati 2.471 ictus, e la ricerca ha mostrato un certo vantaggio nell’assunzione di vitamine B, riducente il rischio di ictus complessivamente del 7%.
Tuttavia, questo beneficio si esplicava a seguito dell’assunzione di tali vitamine per mezzo della dieta e non per mezzo di integratori, incapaci di influenzare il rischio o la gravità dell’ictus.