in

Idee originali per creare il perfetto cesto natalizio!

Il Natale è ormai alle porte e già fanno capolino un po’ ovunque cesti alimentari di ogni tipo, pensati come possibili regali pronti da consegnare e gustare e il più delle volte già assemblati e confezionati

La comodità di queste proposte è innegabile, non sempre però una simile scelta si affianca all’elevata qualità del prodotto o ad una effettiva personalizzazione del dono. I cesti natalizi rischiano infatti di passare spesso come soluzioni di regalo di ripiego, acquistati di solito all’ultimo minuto, con scarsa attenzione alla tipologia o all’effettiva bontà dei prodotti selezionati.

La scelta migliore, quindi, è sicuramente quella di dedicarsi in prima persona a creare dei veri cesti gourmet, iniziando anche con sufficiente anticipo sui tempi, in modo da riuscire ad individuare i prodotti migliori e le combinazioni più adeguate per renderli appetitosi ed estremamente personali.

Tra le tante possibilità per realizzare una composizione più armonica, possiamo pensare ad un tema da sviluppare, che può essere un ingrediente principale, come ad esempio il cioccolato, oppure ad una ricetta tradizionale, come un piatto di lenticchie e cotechino, ed acquistare i prodotti relativi a questa nostra scelta.

Christmas hamper basket with a chocolate Santa, cookies and a bottle of wine close-up

Si può inoltre valutare di inserire un prodotto speciale ed esclusivo intorno al quale sviluppare il contenuto del cesto, come ad esempio un ottimo Prosciutto San Daniele, un regalo di sicuro effetto grazie al suo sapore inconfondibile. La scelta del prosciutto DOP, infatti, può sposarsi con le elaborate ricette preparate per il Natale oppure può essere gustato in tutta semplicità, magari insieme a dei grissini artigianali. In ogni caso, un dono di questo tipo appagherà senza dubbio i palati dei nostri cari e lascerà l’impressione di un regalo fatto col cuore.

Il filo conduttore per la creazione del cesto è comunque sempre l’alta qualità, mettendo insieme prodotti di generi diversi ma di uso comune e provenienti da rivenditori specializzati, marchi DOP o linee bio. Il tutto per offrire il massimo dagli alimenti della nostra tavola come pasta, riso, passate di pomodori oppure condimenti tipici come olio extra-vergine d’oliva o aceto balsamico

Non dimentichiamoci di inserire nel cesto anche un vino di spessore: una bottiglia di buon rosso per accompagnare i pasti o una di prosecco per i tanti brindisi del periodo possono essere un’ottima opzione.

I dolci rappresentano inoltre un terreno molto ampio da cui poter attingere, scegliendo tra biscotti, cioccolatini, marmellate o creme spalmabili per rendere più gustose le colazioni del Natale o per donare piccoli momenti di piacere in ogni momento delle festività. Panettoni e pandori artigianali, torroni e frutta secca sono sicuramente coerenti col periodo e concorrono a creare un cesto esclusivo e dal giusto spirito natalizio.

Con pochi accorgimenti e molta fantasia, potrete trovare la ricerca del cesto gourmet divertente e stimolante, un viaggio nel mondo del gusto che vi porterà ad entrare in contatto con tutti gli alimenti tipici dell’eccellenza gastronomica italiana

Seguici sul nostro canale Telegram

giorgia rossi instagram

Giorgia Rossi Instagram blusa in seta e gonna attillata, accavallamento “da applausi”: «Clamorosa!»

carmen di pietro instagram

Carmen Di Pietro Instagram, allenamento equivoco in palestra: «La mia posizione preferita»