Nora Pfeiffer Milano è il frutto della creatività di un giovane imprenditore milanese, Niccolò Agosta, del suo amore per l’estetica e dell’estrema cura per i dettagli tipica dell’artigianato Italiano. I bracciali che il brand propone sono al 100% made in Italy, caratteristica peculiare se pensiamo che i fornitori dell’azienda sono quattro: uno per il tessuto (il canneté, materiale estremamente resistente, utilizzato anche in sartoria per rafforzare tutti i tipi di cucitura), uno per i charms (i 6 ciondoli della collezione che comprendono 3 simboli e 3 scritte), uno per gli anellini in metallo bianco che imprezioscono e completano la chiusura, e uno che si occupa della saldatura a ultrasuoni del bracciale.
Quest’azienda è una realtà imprenditoriale appena nata, il lancio sul mercato dei braccialetti si è consumato appena un mese fa; nonostante il grande successo riscosso, che ha colto di piacevole sorpresa il gruppo, questo è il momento giusto per comprare o regalare un pezzo della collezione, in quanto chi lo indossa può ancora contare su una buona dose di originalità, esigenza fondamentale di ogni fashion victim che si rispetti. I braccialetti si possono acquistare nei quattro punti vendita di Milano oppure online; le spedizioni su Milano hanno un che di prodigioso, effettuando l’ordine in mattinata avrete il vostro Nora Pfeiffer a casa per cena, mentre per il resto dell’Italia e l’estero i tempi di consegna si aggirano sui due o tre giorni. Il costo è alla portata di qualsiasi tasca, 15 euro (16 quelli con le scritte) per un oggetto di design 100% made in Italy e con un’elaborata filiera produttiva alle spalle è un prezzo davvero onesto.