in

Ignazio Boschetto malattia: «Le esperienze brutte le ricordiamo con un sorriso amaro»

Questa sera, martedì 19 novembre, in esclusiva in prima serata su Canale 5, andrà in onda “Il Volo – 10 anni insieme”, uno speciale dedicato al trio italiano, composto da due tenori e un baritono: Piero Barone (Naro, 24 giugno 1993), Ignazio Boschetto (Bologna, 4 ottobre 1994) e Gianluca Ginoble (Roseto degli Abruzzi, 11 febbraio 1995). Il pubblico potrà assistere al concerto che si è tenuto a Matera, l’incantevole “Città dei Sassi”, e ascoltare brani della tradizione reinterpretati dai tre giovani artisti, che hanno saputo incantare il mondo con le loro voci potenti. Tra i brani in scaletta: le sanremesi “Musica che resta” e “Grande amore”, le cover di “Il Mondo” (Jimmy Fontana), “Un amore così grande” (Claudio Villa), “E penso a te” (Lucio Battisti). Uniti nella musica e molto amici anche nel privato, si sostengono vicendevolmente. Uno dei tre ragazzi, nello specifico, ha alle spalle un passato non proprio facile. Si tratta di Ignazio Boschetto.

Ignazio Boschetto malattia: «Sono nato con un rene solo»

Qualche tempo fa, all’indomani dell’uscita del libro Il volo-Un’avventura straordinaria, che ripercorre la storia del gruppo nato in seno al programma tv Ti lascio una canzone di Antonella Clerici, i tre giovani sono stati ospiti da Barbara D’Urso. Proprio a Domenica Live Ignazio Boschetto ha voluto parlare per la prima volta di un suo problema di salute. Durante la chiacchierata, il bolognese ha raccontato di essere nato monorene, ovvero con un rene solo. Ignazio Boschetto, infatti, è nato con un solo rene, più grande, capace di lavorare come se fossero due. Sul sito “Mbamutua” si legge: “Il termine medico “agenesia” descrive l’assenza completa di un organo, a causa di uno sviluppo embrionale errato. Gli episodi di agenesia, quindi, sono anomalie anatomiche di natura congenita. Non deve essere confuso l’aplasia, che indica, invece, il mancato sviluppo di un organo o tessuto”. Ma non è finita qui. Il tenore ha parlato anche di altro…

«Le esperienze brutte le ricordiamo con un sorriso amaro»

Nel corso di quella stessa intervista il cantante ha voluto condividere anche l’esperienza della malattia della madre, che è stata colpita da un tumore al viso. Il giovane ha elencato tutte le difficoltà che ne sono derivate: terapie, operazioni chirurgiche, paure e ansie. «Le esperienze brutte magari le ricordiamo con un sorriso amaro ma sono state il nostro passato», ha ammesso all’epoca Ignazio Boschetto, che ha aggiunto: «Io e mia sorella non volevamo quello che volevano i bambini della nostra età, avevamo un solo desiderio, quello che la nostra mamma tornasse al più presto a casa!». Un fatto questo che viene raccontato appunto nella biografia dei tre, edita da Rizzoli.

leggi anche l’articolo —> Ignazio Boschetto: età, peso, altezza, vita privata, tutto sul tenore de “Il Volo”

(Foto Instagram Profilo Ufficiale Ignazio Boschetto) 

Seguici sul nostro canale Telegram

Ex Ilva scudo penale, Cremaschi (Potere al Popolo): «Il sostegno dei sindacati ad Arcelor Mittal è vergognoso»

Aurora Ramazzotti Instagram, “convinta di avere provenienze asiatiche”: «Mater semper certa est…»