“Il Cibo Immaginario. 1950- 1970 Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola” è il titolo della mostra che inaugurerà martedì 3 dicembre a Palazzo delle Esposizioni a Roma.
L’ideatore e curatore Marco Panella è riuscito a raccogliere oltre trecento immagini che raccontano venti anni di vita e costume italiani utilizzando l’iconografia e i linguaggi della pubblicità del cibo e dei riti del mangiare.
Il punto di osservazione scelto per il racconto de Il Cibo Immaginario è quello della memoria, che passa attraverso riviste, ma anche depliant, cataloghi premio, agende per la casa, calendari, locandine, cartoline illustrate, fotografie, figurine, fumetti, piccole latte pubblicitarie e molte altre testimonianze di materiale povero, trovato nelle case e nelle cantine, che parla di vita vissuta.
Prodotta da Artix in collaborazione con Coca-Cola Italia, Gruppo Cremonini e Montana, l’esposizione rende fruibile per la prima volta al grande pubblico un percorso ragionato nel quale rintracciare i segni del cambiamento di un’Italia che corre veloce dalla Ricostruzione fino all’Austerity, passando attraverso il baby boomer e i concorsi a premio.
Per conoscere tariffe e orari, visita il sito del Palazzo delle Esposizioni. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2014.