Il commovente spot televisivo parla dei cani-guida della Royal Dutch Guide Dog Foundation (KNGF Geleidehonden) e mostra l’assistenza che può offrire un cane così speciale nell’aiutare i militari che tornano in Patria traumatizzati e profondamente scossi.
La KNGF Geleidehonden (The Royal Dutch Guide Dog Foundation), da più di 75 anni addestra i cani-guida per quelle persone che hanno dei gravi problemi alla vista. Fondata nel 1935, questa organizzazione ha addestrato più di 5000 cani-guida che poi sono stati mandati in varie parti dell’intera Olanda. L’Associazione è un membro accreditato dell’International Guide Dog Federation e ha come obiettivo quello di selezionare degli standard di cani che devono avere delle caratteristiche particolari. La KNGF è la più vecchia, la più grande e la più conosciuta scuola per cani-guida dell’Olanda. Il suo staff è composto da: 70 impiegati, 500 volontari, 45000 donatori e moltissimi sponsor. Una delle altre priorità dell’Associazione è quella di essere al fianco degli ipovedenti e ha ora, come altro obiettivo, quello di utilizzare la conoscenza e l’esperienza per aiutare e sostenere, il più possibile, persone con altre disabilità e patologie affiancando loro dei cani addestrati per questa funzione.
A tal proposito colpisce lo spot in cui si vede un soldato ferito in un’azione di guerra. Intorno a lui solo macerie, fumo, urla, una bambola e poco distante una bambina, forse morta. Il giovane disperato cerca di muoversi ed avvicinarsi alla piccola ma gli è impossibile per le ferite riportate. Ad un certo punto gli si avvicina un commilitone che lo abbraccia e prova a tranquillizzarlo, leccandolo come fosse un “amico a quattro zampe” e lui si risveglia nel suo letto confortato, questa volta, dal suo cane. Perché l’obiettivo dell’organizzazione “non è solo quella di aiutare coloro che non vedono ma anche tutti quelli che hanno visto troppo”.