Vai al contenuto
Home » News » Il Contratto di Governo prevede la chiusura dei porti in Italia?

Il Contratto di Governo prevede la chiusura dei porti in Italia?

11/06/2018 12:03 - Aggiornamento 11/06/2018 12:07

Il Contratto di Governo prevede la chiusura dei porti in Italia? Lega e Movimento 5 Stelle, nelle ultime settimane, a ogni ‘accusa’ mossa nei confronti dell’esecutivo Conte rispondo che una determinata politica è prevista dal contratto di Governo del Cambiamento. Adesso, però, è curioso andare a spulciare lo stesso documento per vedere se sia prevista o meno la chiusura dei porti in Italia per combattere l’immigrazione. Ecco tutto quello che c’è da sapere mentre, nelle ultime ore, Roberto Fico – Presidente della Camera – ha deciso di non prendere una posizione in merito alla nave Aquarius e la mossa di Salvini di chiudere i porti in Italia.

Leggi anche: La posizione di Matteo Salvini non muta, linea durascafisti arrestati

Cosa prevede il contratto di Governo per l’immigrazione?

Sui migranti è passata la linea dura della Lega, con i rimpatri e la lotta al business dell’immigrazione clandestina. Si chiede il “ricollocamento obbligatorio e automatico dei richiedenti asilo tra
gli Stati membri dell’Ue”, ma anche la previsione di “specifiche fattispecie di reato che comportino, qualora commessi da richiedenti asilo, il loro immediato allontanamento dal territorio nazionale”. Infine “è imprescindibile scardinare il business degli scafisti che ha causato sbarchi e morti nel mar Mediterraneo e smantellare le organizzazioni criminali internazionali per la tratta degli esseri umani”. Dunque, non si fa mai parola della chiusura dei porti in Italia. Ma il confine è molto labile poiché si parla di “scardinare il business degli scafisti”. 

Il caso Nogarin del Movimento 5 Stelle

Lo scrive su Facebook il sindaco di Livorno Filippo Nogarin (M5S) che pochi minuti dopo cancella il post dove aveva detto anche: “Se voltiamo la testa dall’altra parte e smettiamo di ‘essere umani’, finiamo per non essere diversi dagli scafisti, che fanno affari giocando con la vita e la disperazione di migliaia di persone il momento di riaffermare quali sono i nostri valori”.