Utilizzata ogni giorno (o quasi) per le pulizie di casa, l’aspirapolvere ha bisogno di una manutenzione adeguata per poter funzionare a lungo e in modo appropriato. Insomma, anche l’aspirapolvere ha bisogno, a sua volta, di essere pulita. In che modo? La spazzola, per esempio, può essere strofinata con una spugnetta bagnata con qualche goccia di aceto bianco, e poi essere messa ad asciugare naturalmente. Dopo che si finisce di utilizzare l’aspirapolvere, inoltre, occorre pulire e lavare con cura la bocchetta: quando è sporca, infatti, essa riduce la capacità di aspirazione, e quindi compromette l’efficienza del prodotto.
Cosa bisogna fare per avere a disposizione un’aspirapolvere sempre funzionante
Il sacchetto e il contenitore della polvere devono essere svuotati con regolarità, evitando di aspettare che si riempiano in modo eccessivo: solo così si può essere certi di beneficiare di performance ottimali e, al tempo stesso, non ritrovarsi alle prese con costi in bolletta troppo alti. La pulizia della spazzola è fondamentale, e quindi richiede una particolare attenzione. Se la si sgancia dal tubo e la si mette a testa in giù, ci si può rendere conto con facilità della grande quantità di capelli e di polvere che sono rimasti intrappolati tra le setole. In questo caso non si può far altro che staccarli a mano, per poi aspirarli usando il tubo dell’aspirapolvere.
I filtri dell’aspirapolvere
Una corretta manutenzione dell’aspirapolvere non può prescindere dalla cura e dalle precauzioni che sono richieste dai filtri. Ogni aspirapolvere presenta due filtri, ognuno dei quali deve essere pulito con costanza; è importante, inoltre, tenerli sotto controllo per verificare il loro stato di usura ed eventualmente sostituirli quando si sono deteriorati troppo. Di solito il produttore fornisce le istruzioni che devono essere seguite per una manutenzione corretta.
Trovare i ricambi giusti
Badare alla manutenzione dell’aspirapolvere significa anche capire quando è il momento di sostituire i suoi pezzi usurati: chi ha bisogno di ricambi folletto, per esempio, può trovare un vasto assortimento di prodotti, dai cavi per l’alimentazione alle spazzole, passando per i filtri; senza dimenticare i sacchetti e i profumatori, indispensabili per una casa sempre perfetta. E non è tutto, perché si possono acquistare anche schede elettroniche, scocche e perfino il motore. Folletto è sinonimo di qualità e di affidabilità, ma anche i suoi prodotti hanno bisogno di una manutenzione attenta.
Come trattare l’aspirapolvere
Affinché l’aspirapolvere duri il più a lungo possibile e assicuri un funzionamento ottimale, è necessario riporla in un locale in cui non si verifichino sbalzi di temperatura. In più, è opportuno mettere il dispositivo al riparo dai raggi diretti del sole, in quanto il calore potrebbe danneggiare il tubo di plastica flessibile. Insomma, stiamo parlando di un elettrodomestico la cui importanza in casa non può essere messa in discussione: senza l’aspirapolvere non avremmo la possibilità di pulire i tappeti e i pavimenti, ma più in generale tutte le superfici che sono esposte alla polvere e devono fare i conti con i residui di sporco.
Mai dimenticarsi di pulire l’aspirapolvere
Nel caso in cui la pulizia e la manutenzione dell’aspirapolvere vengano trascurate, o comunque non siano eseguite in modo idoneo, le conseguenze che ne potrebbero derivare sarebbero evidenti: con il passare del tempo, infatti, finirebbe per ridursi l’efficienza dell’elettrodomestico. Inoltre, è bene tener presente che il continuo accumularsi di sporco e polvere può favorire un aumento della presenza di allergeni e acari in camera da letto e negli altri ambienti della casa.