Il sistema che capisce chi nasconde un segreto è stato creato da un ricercatore dell’Università del Texas di Austin, lo psicologo ed esperto di analisi del linguaggio James Pennebaker. Lo studio sul linguaggio delle mail condotto da Pennebaker è ad una fase preliminare, ma è in grado di capire se il mittente sta tenendo nascosto un segreto al destinatario.
Questa scoperta è stata possibile dopo due fasi di ricerca differenti. 1 – la corrispondenza di alcune donne che si aggiravano attorno ai 25 anni. Il linguaggio dei testi, sui casi di donne che erano nel pieno di una fase depressiva, di cui i destinatari non erano al corrente, era caratterizzato da mail più lunghe che nascondevano le sensazioni negative attraverso l’utilizzo di emozioni positive.
2 – Lo studio di 62 casi di adulti che avevano un segreto. Attraverso lo screening di un anno di e-mail, Pannebaker ha cercato di capire il loro comportamento quando si trovavano ad interagire con le persone direttamente collegate al segreto, ma di cui non sapevano nulla. Utilizzavano un linguaggio più ingannevole ed emozioni negative quando avevano a che fare con persone attinenti al segreto. Lo psicologo ha affermato che “Per comprendere la presenza o meno di un segreto bisogna guardare il comportamento della persona nella sua rete di conoscenze. La segretezza è associata ad un aumento molto significativo di interazioni superficiali, che nascondono un comportamento molto vigile.”