Il nuovo Presidente della Repubblica è Giorgio Napolitano: in questo momento ha raggiunto il quorum di 504 voti necessario all’elezione, alla sesta votazione. Per la prima volta nella storia d’Italia, un Presidente della Repubblica è stato rieletto per un secondo mandato.
BEPPE GRILLO, RIELEZIONE NAPOLITANO:”E’ UN GOLPE, TUTTI IN PIAZZA A ROMA”
Il capo dello stato uscente aveva fatto sapere oggi alle 15, cioè poco prima dell’inizio della sesta votazione, di aver accettato l’invito formulato questa mattina da alcune forze politiche, PD, Pdl e Scelta Civica, a candidarsi per un nuovo settennato.
Il suo nome quindi, è entrato in gioco dalla sesta votazione, iniziata questo pomeriggio a partire dalle 15:30. C’è stato un solo vero nome alternativo a Napolitano, quello di Stefano Rodotà, sostenuto da Movimento 5 Stelle e Sel.
Stefano Rodotà, chiamato a gran voce anche oggi da un folto gruppo di cittadini che manifesta davanti alla Camera, ha invece preso le distanza dalle dichiarazioni di Beppe Grillo che ha parlato della rielezione di Napolitano come di un golpe.
Stefano Rodotà è anche stato anche il protagonista di un “flash-mob” in piazza Montecitorio organizzato questo pomeriggio da deputati e senatori del Movimento 5 Stelle.