La notizia ha spiazzato tutti, e subito ci siamo dati da fare per indagare sulle motivazioni con gli articoli qui, qui e qui.
Sul web italiano, ovviamente si è scatenata la gara di battute sull’evento. I Trending Topics #dimissioniPapa e #Papa schizzano in testa alla lista dei più utilizzati, e spodestano le solite guerre tra bimbeminkia.
Attacca @franaltomare con “Come risollevare una giornata fiacca su Twitter. #dimissioniPapa”
Sempre @franaltomare fulminante con “Il #Papa si dimette. #studioaperto ha appena messo in seconda pagina la notizia sulle mestruazioni della velina mora.”
@nonleggerlo è molto sottile: “Comunque intelligente la scelta di dimettersi dopo le elezioni italiane, si sa mai. #dimissioniPapa”
In vari si augurano che i politici possano prendere esempio… il più sagace è forse @franzbungaro che scrive “Commento a caldo di Andreotti: “un pivello” ”
Nel frattempo su Facebook nasce la pagina Berlusconi che diventa Papa, dato che in molti hanno pensato a quello che potrà essere il prossimo pontefice.
Lapidario @destinazioneroma con “#quelgiorno sms di mio cugino prete: “ne faremo un altro, ora sono in Spagna, torno mercoledì, ciao” ”
Non mancano le ironie sul fatto che il pontefice si fosse affacciato su Twitter, tipo @chebelnickname che scrive “Il #Papa dopo essersi dimesso:”Non avevo abbastanza tempo per Twitter.” “
Ovviamente i fotomontaggi si sprecano, ecco i più divertenti…
[visibile]
[/visibile]
[nascosto]
[/nascosto]