in ,

“Il paradiso delle signore 3”, Emanuel Caserio svela: «Al rinnovo abbiamo gioito tutti, ma non è sicuro!»

Oggi verrà trasmessa l’ultima puntata de Il paradiso delle signore 3, la soap che dal 10 settembre 2018 ha tenuto compagnia dal lunedì al venerdì i telespettatori nel primo pomeriggio su Raiuno. Per l’occasione Emanuel Caserio, uno dei volti più amati della telenovela italiana ambientata negli anni ’60, ha rilasciato un’intervista a Vanity Fair.

Emanuel Caserio e l’esperienza a “Il paradiso delle signore 3”: «Lavorare in un gruppo di bravi attori non capita sempre e siamo stati molto fortunati a trovarci!»

Il giovane, classe 1990, nato a Latina e formatosi al Centro Sperimentale di Roma, ha interpretato il cameriere Salvatore Amato, un ruolo che nella realtà ha fatto fino a qualche giorno prima delle riprese – «Prima della soap facevo proprio il barman e all’inizio sul set tutti mi dicevano quanto mi muovevo bene: insomma, a qualcosa sarà servito. Oggi è una grande gioia vivere della mia passione e fare quello che amo. Sentirsi realizzati è la gioia di grande di tutte» – e che lo ha aiutato a crescere e a maturare professionalmente«All’inizio avevo il terrore, mi dicevo “tanto non ce la farò”. Dovevo fare un dialetto diverso dal mio, girare dodici scene al giorno, ricordare tante battute. Non c’è stata scuola migliore. Il cervello si auto-programma in base alle difficoltà che trova. Ad aiutarmi è stato, soprattutto, l’affiatamento: lavorare in un gruppo di bravi attori non capita sempre e siamo stati molto fortunati a trovarci!». 

Emanuel Caserio svela: «Al rinnovo abbiamo gioito tutti, ma non è sicuro!»

La notizia della chiusura de Il Paradiso delle Signore non era stata compresa appieno dagli addetti ai lavori, attori e dal pubblico stesso che ha fatto di tutto perché la soap avesse un seguito: «Per noi è stato strano. Vedevamo il responso, il gradimento, le persone che ci scrivevano. I dati andavano da una parte e la decisione finale andava in un’altra. Anche se non si è mai parlato di ufficialità, siamo rimasti di ghiaccio quando abbiamo saputo che non si sarebbe fatta più: è il nostro mestiere, tutto inizia e finisce ma, per fortuna, erano solo voci. Al rinnovo abbiamo gioito tutti quanti e, a quanto pare, saranno altri due anni, ma non è sicuro: il contratto deve ancora arrivare». Il timore di essere etichettato come «attore da soap» lo ha sfiorato soltanto i primi tempi, poi puntata dopo puntata Il paradiso delle signore 3 ha dimostrato di essere un prodotto di qualità«All’inizio avevamo paura che la qualità venisse meno e che si realizzasse una soap con i tempi veloci, battute senza ritmo, eccettera. È bastato vedere le prime puntate per capire l’impegno totale da parte di tutte le figure, di tutti i reparti: come ha detto il produttore Pecorelli, abbiamo creato un progetto unico in Italia. Molti direttori di casting guardano Il Paradiso: quando seguono anche loro il progetto vuol dire che la strada è quella giusta».

leggi anche l’articolo —> “Il Paradiso delle Signore 3” non chiude, nuovi episodi in arrivo su Raiuno: l’indiscrezione bomba

Seguici sul nostro canale Telegram

Wanda Nara, la sorelle Zaira conferma: “Wanda gettò in mare il cellulare di Icardi”

Federica Benincà parla del Pamela Prati Gate: “Era tutto un bluff perché…”