I danni provocati dal terremoto, maremoto e tsunami del 11 Marzo 2011 a Fukushima continuano a farsi sentire, con evidenti danni alla popolazione ed al mare del Giappone. Il chimico Ken O. Buesseler, dopo aver analizzato i dati di contaminazione radioattiva (a partire dal 23 marzo 2011) messi a disposizione dal Ministero giapponese dell’agricoltura, delle foreste e della pesca, ha osservato come i livelli di radionuclidi (nuclidi che emettono radiazioni) siano decisamente elevati.
Le analisi di Ken O. Buesseler dimostrano che sono presenti livelli alti di isotopi radioattivi di cesio nel pesce dei mari di Fukushima. Il chimico spiega inoltre che è difficile prevedere un periodo di ripresa, perché le specie marine che abitano i fondali giapponesi sono tante ed ognuna reagisce in modo diverso alle scorie radioattive.
in Tech
Il Pesce di Fukushima è Radioattivo
Seguici sul nostro canale Telegram