Il Po è il fiume più lungo d’Italia (652 Km), nasce ai piedi del Monviso, in Piemonte, bagnando poi 5 capoluoghi di provincia ( Torino, Piacenza, Cremona, Ferrara, Rovigo) e 13 province. Rappreseta il confine naturale tra Lombardia – Emilia-Romagna, Emilia-Romagna – Veneto. Estendendosi ed attraversando gran parte dell’Italia settentrionale affianca e crea paesaggi davvero unici. Percorsi anche brevi per gli amanti della natura e della bici, ciclabili e adatti a tutte le età!
Ogni regione, città, zona naturalistica, permette di trovare mappati percorsi specifici fatti per tutti. Famiglie,amanti della mountain bike, bambini, sportivi attrezzati e ciclisti della domenica, in pratica percorsi per ogni esigenza e low cost! Costeggiando il fiume, che si allarga e si stringe, è possibile scoprire nuovi borgi e città. Arrivarvi in centro e potersi fermare senza preoccupazioni di parcheggio! Oppure trovarsi in un’area protetta a cercare animali che non si vedono, fino a quando smettiamo di cercarli… Di ogni regione si possono trovare mappe e percorsi ben curati a disposizione turista: il Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna. Altri siti utili sono quelli legati al cicloturismo sul Po, pedalare e visitare diventa semplicissimo: Visit Po River, Le ciclovie del Po, PisteCiclabili. Il sito Albergabici permette a tutti i ciclisti di trovare un luogo confortevole dove fermarsi a passare la notte con la bici al sicuro!
La fortuna del paesaggio, che si apre lungo ed attraverso l’Italia, è la varietà, non solo natura ma anche monumenti e città di arte e storia. Vederlo lentamente, pedalando, è un lusso a basso costo!
photo credit: Piero Annoni – Fotografo via photopin cc | per0ni via photopin cc