Curiosi di vedere il ponte di ghiaccio più lungo del mondo? Sarà Juuka, in Finlandia, ad ospitare la straordinaria costruzione che a partire dal 28 dicembre 2015 vedrà impegnati per più di un mese e mezzo studenti, volontari e ricercatori dell’ateneo di Eindhoven intenti ad assemblare blocchi di ghiaccio, per un peso complessivo di 900 tonnellate.
SCOPRI TUTTE LE IDEE DI VIAGGIO SU URBAN POST!
Il risultato? Una spettacolare struttura larga 5 metri e lunga 65, ottenuta usando il pykrete, una sorta di ghiaccio “arricchito” da fibre di cellulosa che conferiscono alla struttura la resistenza sufficiente a sostenere automobili e, immaginiamo, i numerosi turisti che non vorranno perdersi questa esperienza incredibile. Un’altra curiosità è che il disegno del ponte non è frutto dell’ingegno scandinavo, bensì di quello italiano: il progetto, infatti, vanta la firma di Leonardo Da Vinci, che nel 1502 sottopose la sua idea al Sultano Bejazet II, allora signore di Costantinopoli, perché venisse costruito un ponte in pietra che unisse le due sponde del Bosforo.
A quando l’appuntamento? La speranza è che l’opera possa essere conclusa entro il 13 febbraio 2016, quando a Juuka aprirà i battenti il tradizionale Festival del ghiaccio.
In apertura – foto del progetto tratta dalla pagina Facebook “Juuka in Ice Events”