Molti posti di lavoro sono stati creati con l’apertura di questo centro servizi e si spera che anche le realtà già esistenti siano di aiuto per rendere funzionale il centro stesso. Il 13 Gennaio si è inaugurato a Milano uno spazio di circa 9 mila metri quadrati per esporre progetti e creare eventi chiamato Progetto Calabiana Milano.
Il Progetto Calabiana Milano sarà un contenitore polifunzionale che darà la possibilità ai giovani imprenditori e non, di rendere ben visibili le proprie idee o progetti, o semplicemente creare un evento mondano .
L’ ideatore M. Seventy con la partner Marina Salomon, hanno chiesto aiuto a quattro creativi per lo sviluppo di questo importante spazio comunicativo, Antonio Cappelli, Carlo Mariani, Massimiliano Bizzi e Mirko Rizzi hanno reso possibile tutto ciò.
Un’area ristorativa del tutto di rilievo sarà gestita dalla Cartabianca di Bologna. Tutti grandi nomi con una grossa professionalità alle loro spalle che renderanno il progetto una gemma della realtà milanese.
Da dicembre ad oggi il Progetto Calabiana ha visto l’assunzione di circa 15mila giovani e il coinvolgimento di molti artigiani locali. Costato circa 10 milioni di euro, ha reso possibile l’avvio di una realtà lavorativa molto importante per i giovani della zona e ha dato una mano a chi era già presente sul posto come decoratore, pittore e falegname dandogli la possibilità di una collaborazione nella realizzazione del centro stesso. Tutto fa sperare in un inizio positivo, teniamo le dita incrociate.