Vai al contenuto
Home » Home » Il progetto europeo per abituare i bambini a mangiare sano: HabEat, dieci regole

Il progetto europeo per abituare i bambini a mangiare sano: HabEat, dieci regole

28/10/2014 16:12

Due parole inglesi che si uniscono per formarne una, “Habit” (abitudine) e “To eat” (mangiare), diventano HabEat, il progetto europeo per aiutare i bambini a mangiare sano, più frutta e verdura contro l’obesità infantile. Come? Con dieci regole.

1 – Essere tenaci: se davanti a frutta e verdura il primo tentativo va male, riprovare con persistenza fino a dieci volte nel giro di qualche settimana; 2 – Puntare sulla varietà: elaborare nuove ricette e farle assaggiare, sempre; 3 – Essere dei modelli: mangiare sano davanti ai propri figli, non sarà facile convincerli a mangiare frutta e verdura se si stanno mangiando patatine fritte; 4 – Non fare terrorismo psicologico: evitare ricatti per farli mangiare, non aiuta; 5 – Coinvolgere: farsi aiutare durante la cottura e provare a preparare un piccolo orto sul balcone, insieme.

6 – Piccole dosi: non presentare piatti troppo pieni, le porzioni più esigue fanno accettare meglio la novità; 7 – Mettere sempre fantasia nei piatti: creare presentazioni divertenti per convincere i più piccoli a mangiare frutta e verdura; 8 – Usare dei trucchi: mettere la verdura dentro ai ravioli, nei brodi di carne, nelle frittate, dare forme simpatiche alle polpette con la verdura (ad esempio); 9 – Non mettere cibo come premio: – Se mangi la verdura ti do il dessert! – sbagliato, si crea un rapporto insano con il cibo; 10 – Fare il gioco del jolly: si può rifiutare un solo cibo a pasto, tutti il resto va almeno assaggiato.