Vai al contenuto
Home » News » Il programma del Movimento 5 Stelle: immigrazione, liberalizzazioni e sanità

Il programma del Movimento 5 Stelle: immigrazione, liberalizzazioni e sanità

12/02/2013 10:04

Il Movimento 5 Stelle prevede, per quanto riguarda il tema immigrazione, prevede l’insegnamento gratuito della lingua italiana per gli stranieri, che deve essere obbligatoria nel caso venga effettuata la richiesta di cittadinanza. Il movimento sostiene una sorta di cittadinanza elettronica per tutti i nati sul territorio italiano con diritto di accesso gratuito alla rete.

Sulle liberalizzazioni ci sono due riferimenti in particolare: il primo riguarda l’abolizione della legge Urbani sul copyright e il secondo è relativo invece alla depenalizzazione della diffamazione. Molto ampiamente è trattato il tema della Salute. I punti fondamentali consistono nelle cure gratuite e nella promozione dell’uso sia di farmaci generici che fuori brevetto che siano equivalenti a farmaci di marca. Si punta poi sull’informazione di un adeguato programma di educazione sanitaria, proibire gli incentivi economici agli informatori scientifici sulle vendite dei farmaci, e incentivare i medici a rimanere nel pubblico.

Per quanto riguarda la salute il Movimento 5 Stelle propone l’accesso alle prestazioni essenziali del Servizio Sanitario Nazionale universale e gratuito. Sostiene poi l’allineamento dell’Italia agli altri Paesi europei per ciò che riguarda la lotta al dolore (uso degli oppiacei), ed è prevista un’organizzazione completamente diversa rispetto a quella attuale: liste di attesa pubbliche e online, istituzione di centri unici di prenotazione online, investimenti sui consultori familiari, convenzioni con le strutture private, limitazione dell’influenza dei direttori generali nelle Asl e negli ospedali.