in

Il Santo del giorno 13 Novembre: Sant’Omobono di Cremona

Il Santo del giorno 13 Novembre è Sant’Omobono di Cremona. Omobono Tucenghi fu un mercante medievale cremonese. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Il nome Omobono deriva dal latino e vuol dire “uomo buono”. Ormai di scarsissima diffusione, è attestato principalmente tra il XIII e il XVII secolo. Sant’Omobono è il patrono di Cremona e il protettore dei mercanti, dei lavoratori tessili e dei sarti. Il suo martirologio romano recita: «A Cremona, sant’Omobono, che, negoziante, mosso da carità per i poveri, rifulse nel raccogliere ed educare i ragazzi abbandonati e nel riportare la pace nelle famiglie».

Leggi anche –> Il Santo del giorno 12 Novembre: San Giosafat Kuncewycz

La vita di Sant’Omobono di Cremona

Sant’Omobono nacque nella seconda metà del XII secolo. Durante la sua vita si occupò di diverse cose: del commercio, dell’impegno politico e dell’aiuto ai poveri. Era un abile mercante laniero e molto attivo negli affari. Si sposò ed ebbe diversi figli. Omobono e la sua famiglia accumularono ingenti patrimoni con il loro commercio. La sua nobiltà d’animo lo portava a usare il denaro guadagnato per la carità. Per lui i soldi erano “mezzi d’intervento per soccorrere la miseria”. Inoltre Omobono con la sua autorità contribuì a rendere più vivibile la propria città, di cui si fece portavoce. Sant’Omobono morì il 13 Novembre 1197 mentre assisteva alla celebrazione della messa. Presto si diffusero notizie di miracoli da lui compiuti e  iniziarono pellegrinaggi alla sua tomba.

Il culto del Santo del giorno

Papa Innocenzo III canonizzò Sant’Omobono il 13 gennaio 1199 a meno di due anni dalla morte.  Venne proclamato patrono cittadino dal Consiglio generale di Cremona nel 1643. Intorno al 1698 è stato proclamato co-protettore della città di Modena. La prima traslazione delle reliquie del Santo, dalla chiesa di Sant’Egidio al Duomo, avvenne nel giugno 1202 per iniziativa di Sicardo. Il suo corpo è tuttora custodito nella cripta della cattedrale di Cremona.

Leggi anche –> Santo del giorno 11 Novembre, San Martino di Tours

Seguici sul nostro canale Telegram

Venezia acqua alta record, non era così dal ‘66: l’appello del sindaco

Venezia acqua alta, inondazione fino a 190 cm: un morto, chiesto lo stato di calamità