Il Santo del giorno 16 settembre è San Cornelio Papa. San Cornelio è stato il 21º Papa della Chiesa cattolica, che lo venera come Santo. Fu papa dal marzo 251 al giugno 253. Il nome Cornelio indica un’antica famiglia romana. Nelle immagini sacre il Santo del giorno è spesso raffigurato con una palma, simbolo del suo martirio. Il suo martirologio romano recita: «Memoria dei santi martiri Cornelio, papa, e Cipriano, vescovo, dei quali il 14 settembre si ricordano la deposizione del primo e la passione del secondo, mentre oggi il mondo cristiano li loda con una sola voce come testimoni di amore per quella verità che non conosce cedimenti, da loro professata in tempi di persecuzione davanti alla Chiesa di Dio e al mondo».
Leggi anche –> Il Santo del giorno 14 settembre: San Crescenzio di Roma
La vita di San Cornelio
San Cornelio Papa nacque probabilmente verso il 180. Il suo predecessore, Fabiano, fu messo a morte dall’imperatore Decio il 20 gennaio 250. Dopo 14 mesi dal martirio di Fabiano, i 16 vescovi giunti a Roma elessero come Papa, Cornelio, alto esponente dell’aristocrazia romana, contro la sua volontà. Secondo le fonti cristiane, alla morte dell’imperatore Decio nel 252, il suo successore Gaio Vibio Treboniano Gallo avrebbe iniziato una nuova persecuzione contro i cristiani: la ragione sarebbe stata l’accusa di essere portatori della pestilenza che colpì Roma nel 251/252. In realtà l’unico atto di Gallo fu l’arresto e l’incarcerazione di Cornelio, che fu portato a Civitavecchia, dove morì nel giugno del 253.
Il Culto del Santo del giorno
La memoria liturgica di San Cornelio viene celebrata insieme a quella di San Cipriano, ovvero il 16 settembre. San Cornelio viene venerato sia dai cattolici che dai copti. È oggetto di particolare venerazione in Bretagna, dove è il Santo patrono degli animali dotati di corna nella regione di Carnac. Nella chiesa parrocchiale di Carnac esiste una statua di san Cornelio intento a benedire due tori, circondato da pietre erette. Il 16 settembre di ogni anno i contadini portano sul luogo il loro bestiame per la benedizione. Anche in Cornovaglia esiste il culto del santo e una parrocchia a lui dedicata con il nome di Saint Cornelly.
Leggi anche –> Il Santo del giorno 13 settembre: San Giovanni Crisostomo