Il Santo di oggi, 18 dicembre, è San Graziano di Tours. Gaziano, o Graziano è stato il primo vescovo di Tours, nella quale alla fine del III secolo portò il Cristianesimo, ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Il nome Graziano significa dal latino riconoscente e caro. Nelle rappresentazioni sacre San Graziano è raffigurato sempre con il bastone pastorale.
Leggi anche –> Il Santo del giorno 16 dicembre: Sant’Adelaide
La storia di San Graziano
La storia di San Graziano è avvolta nel mistero e di lui si sanno pochissime informazioni. Tutto ciò che si conosce su Graziano risale all’Historia Francorum scritta da Gregorio di Tours nel VI secolo. Gregorio ha narrato che San Graziano nacque a Roma nel III secolo e che attorno alla metà del III secolo Dionigi di Parigi partì da Roma assieme ad altri sei missionari per portare il Vangelo nelle Gallie. San Graziano era uno di questi. Graziano si fermò nella Gallia Transalpina e predicò la fede cristiana a Tours per circa cinquant’anni, fondando la diocesi di Tours. Inizialmente incontrò una grande ostilità da parte degli abitanti di Tours, tanto da essere costretto a celebrare i riti nelle catacombe. Quando morì nel 307 circa fu sepolto in un cimitero cristiano nelle vicinanze di Tours. Un secolo dopo, San Martino, che fu il terzo vescovo di Tours, traslò le sue spoglie nella chiesa, costruita dal secondo vescovo San Lidorio, sulla quale venne poi costruita la cattedrale di Tours, inizialmente dedicata a San Maurizio e dal 1357 dedicata a San Graziano.
Alcune curiosità su San Graziano
Il 18 Dicembre il martirologio Romano ha fissato la memoria liturgica di San Graziano. Lo si celebra in tutta Italia, in particolar modo ad Arona, una cittadina in provincia di Novara con circa 14.000 abitanti, poiché è incluso fra i Santi che ne sono patroni. Va anche detto che ci sono molte piazze, vie o località che portano il suo nome. San Graziano è anche il protettore e il patrono di chi cerca oggetti che ha smarrito. Poiché la sua ricorrenza cade in un periodo alle porte dell’Inverno, si è diffuso il proverbio «A San Graziano, lo scaldino in mano». San Graziano è celebrato il 18 dicembre insieme con molti altri santi, martiri e beati: i sei beati Redentori Mercedari, l’eremita San Flavito, il profeta San Malachia, il Vescovo San Flamiano, l’abate Vunibaldo, i Martiri in Africa, Santi Quinto, Simplicio, Namfamone e compagni.
Leggi anche –> Il Santo del giorno 15 dicembre: Santa Virginia Centurione Bracelli