Il Santo di oggi, 2 agosto, è Sant’Eusebio di Vercelli. Sant’Eusebio di Vercelli è stato il primo vescovo della arcidiocesi di Vercelli del IV secolo. E’ patrono di Vercelli oltre che primo vescovo e patrono della intera regione Piemonte. Il nome Eusebio deriva dal greco e vuol dire “uomo pio” o “timorato di Dio”. Nelle immagini sacre è spesso raffigurato con il bastone pastorale e la mitra. Il suo martirologio romano recita: «Sant’Eusebio, primo vescovo di Vercelli, che consolidò la Chiesa in tutta la regione subalpina e per aver confessato la fede di Nicea fu relegato dall’imperatore Costanzo a Scitopoli e poi in Cappadocia e nella Tebaide. Ritornato otto anni più tardi nella sua sede, si adoperò strenuamente per ristabilire la fede contro l’eresia ariana».
Leggi anche –> Il Santo del giorno 1° agosto: Sant’Alfonso Maria de’ Liguori
La vita di Sant’Eusebio di Vercelli
Sant’Eusebio nacque in Sardegna e si trasferì a Roma subito dopo il martirio di suo padre. Egli fu ordinato sacerdote da Papa Marco e consacrato vescovo da Giulio I. Sant’Ambrogio elogiò Eusebio per aver imposto agli ecclesiastici della sua diocesi la vita comune, come per i monaci, secondo il modello delle chiese orientali. Sant’Eusebio divenne un oppositore dell’arianesimo, nonché sostenitore del simbolo niceno. Sant’Eusebio portò il culto orientale della venerazione mariana della Madonna Nera, il cui volto scuro ha varie ipotesi di origine. Eusebio fu un vescovo molto stimato, tanto che diventò noto non solo come santo, ma addirittura come patrono della stessa regione Piemonte. L’ultima sua comparsa documentata fu al concilio episcopale di Alessandria, dove decise di perdonare i vescovi ariani che lo attaccarono, purché ritornassero allo stato laicale. Eusebio morì a Vercelli nel 371.
Il culto del Santo del giorno
La Chiesa cattolica celebra la memoria liturgica di Sant’Eusebio di Vercelli il 16 dicembre, giorno della sua consacrazione a vescovo. Papa Paolo VI, nel 1969, spostò la sua commemorazione al 2 agosto per il rito romano da lui riformato. È il patrono principale della regione ecclesiastica del Piemonte e qui viene celebrato il 1º agosto. Inoltre il Santo è titolare della congregazione delle Figlie di Sant’Eusebio, fondata a Vercelli nel 1899.
Leggi anche –> Il Santo del giorno 31 luglio: Sant’Ignazio di Loyola